Terremoto in casa Nintendo: a rischio i dati sensibili di milioni di utenti | Un attacco hacker mai visto prima

Scandalo Nintendo (Fonte Pixabay) - C4comic.it
La nota console di gioco targata Nintendo è finita al centro di un nuovo scandalo, ma questa volta a rischio i dati sensibili degli utenti.
Nintendo è uno dei colossi quando parliamo del mondo delle console e dei videogame. Si tratta di uno dei supporti elettronici più amati anche perché ogni nuova uscita o aggiornamento è in grado di apportare cambiamenti interessanti.
Nonostante questo la società è però finita al centro di diverse polemiche in pochissimo tempo. Solo alcune settimane fa, un gruppo di attivisti ha accusato il noto marchio di fare pubblicità ingannevole e quindi di non dare tutte le adeguate informazioni agli utenti.
Accusa a cui ha fatto seguito anche una vera e propria campagna di boicottaggio contro la società. Un problema che rischia adesso di trasformarsi in un vero disastro visto che proprio Nintendo è finito al centro di un nuovo scandalo di proporzioni enormi.
Nuovo scandalo per Nintendo
Dopo l’accusa di pubblicità ingannevole e l’invito a boicottare i loro prodotti, la società Nintendo è finita al centro di una nuova durissima polemica. Questa volta però la questione è davvero seria visto che si sono trovati coinvolti, loro malgrado, anche milioni di utenti che da anni si divertono e giocano con la nota console. Quanto accaduto nelle ultime ore, con tanto di denuncia social, riguarda infatti i loro dati personali.
Tutto ha preso il via con una denuncia arrivata da alcuni utenti di Twitter e la voce si è subito sparsa come una macchia d’olio. Una situazione davvero complicata ma vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo.
Dati personali degli utenti a rischio
Il primo a lanciare questa clamorosa indiscrezione è stato il profilo Hackmanac. Il profilo in questione ha pubblicato su Twitter uno screenshot in cui si possono vedere diverse cartelle relative ai contenuti di Nintendo. L’ipotesi è che siano contenuti al loro interno i dati di diversi utenti. In merito si legge: “Il gruppo di hacker Crimson Collective, noto per la violazione dei dati di Red Hat, ora afferma di aver violato i dati di Nintendo”.
🚨Cyber Alert ‼️
🇯🇵 Japan – Nintendo
Crimson Collective hacking group, known for the breach on Red Hat, now claims to have breached Nintendo.
Discover more at https://t.co/kJbN062Yq3 pic.twitter.com/ip8qkhrWuS
— Hackmanac (@H4ckmanac) October 11, 2025
Questa storia ha quindi un precedente importante e che dimostra quanto il mondo del game venga preso di mira da hacker in cerca di denaro. Al momento non sono arrivate conferme da parte di Nintendo, potrebbero quindi essere in corso delle indagini per fare il punto della situazione e provare a proteggere gli utenti.