Ultim’ora: muore uno dei canali tv più amati dei ragazzi del ’90 | Ci ha fatto compagnia da bambini, ma adesso non lo guarda più nessuno

Famiglia imbronciata davanti alla tv (Canva) c4comic.it
I ragazzi degli anni ’90 devono dire addio a un pezzo della loro infanzia: svolta epocale all’interno del mondo televisivo.
Negli ultimi anni, la televisione ha subito un cambiamento davvero drastico. Anni fa, oltre alle classiche reti, c’era la pay tv, ovvero quella parte di televisione visibile solamente con la sottoscrizione di un abbonamento.
Alla lista dei canali, dunque, se ne aggiungevano tanti altri, più variegati e forniti, sia per grandi che per piccini. Di recente, invece, hanno preso sempre più piede le piattaforme streaming.
Con queste, sempre grazie a un abbonamento, mensile o annuale, è possibile guardare i contenuti dove e quando vuoi. Una vera e propria comodità, specie per chi è spesso fuori casa, ma non vuole rinunciare all’intrattenimento.
Peccato, però, che i pezzi della nostra infanzia si stiano sgretolando pian piano, complice anche lo sviluppo tecnologico che ha portato a nuove invenzioni. A breve, infatti, morirà anche uno dei canali più amati degli anni ’90. Ecco di cosa stiamo parlando.
Tradizione e innovazione
Fare spazio al nuovo, accantonando il vecchio, è chiaramente una buona pratica, perché permette di svilupparci, guardare oltre e renderci migliori. Alle volte, però, ci sono pezzi del passato che meriterebbero di non essere mai messi da parte. Chi ha vissuto infanzia e adolescenza negli anni ’90 sa bene quanti passi avanti abbia compiuto il mondo della tecnologia. Siamo passati dalle vecchie cassette ai cd su walkman, per poi arrivare agli mp3. Già con questi piccoli aggeggi, sembrava di aver toccato l’apice della rivoluzione, ma poi hanno fatto capolino sul mercato gli mp4, ancora più sorprendenti.
A piccoli passi, la tecnologia è evoluta e, con essa, siamo evoluti anche noi. Oggi, facciamo cose che non avremmo mai pensato di fare trent’anni fa. Ci basta uno smartphone e abbiamo tutto il mondo in mano. Alle volte, però, potremmo sentire il bisogno di chiudere gli occhi e tornare indietro, a quando occorreva il Bluetooth per scambiarci le canzoni da telefono a telefono e, a quando, tornati da scuola, ci sintonizzavamo sul nostro canale preferito. Oggi, quello stesso canale sta per chiudere definitivamente i battenti.
Un addio inaspettato
Con grande dispiacere, la notizia della chiusura di Mtv è arrivata alle orecchie di tutti coloro che hanno vissuto questo canale, durante gli anni ’90. Dal prossimo anno, Mtv Music dirà addio a tutti i suoi telespettatori più affezionati. Attualmente presente sui canali 132 e 704 di Sky, a partire da gennaio 2026, questo verrà rimosso dal catalogo. Paramount Skydance ha già iniziato a chiudere tutti i canali musicali Mtv a livello internazionale e l’Italia, ora, starebbe facendo lo stesso. Tuttavia, rimarrà attivo Mtv principale, ovvero il canale che trasmette reality show.
È da circa venti anni che i canali a marchio Mtv subiscono degli alti e bassi, per via di piattaforme musicali come YouTube, che permettono una fruizione molto più immediata. Tutti coloro che hanno vissuto gli anni ’90 ballando e cantando sulle note dei videoclip mandati in onda da Mtv Music, dunque, dovranno prepararsi a salutare il loro beniamino e a dire addio a un’epoca.