Cellulare, riconosciuta la nuova OPZIONE SPIA: devi disattivarla sempre per proteggere i tuoi conti | Non ci pensa mai nessuno

Cellulare, riconosciuta la nuova OPZIONE SPIA: devi disattivarla sempre per proteggere i tuoi conti

Hacker telefono (freepik) - c4comic.it

Molti utenti non lo sanno: una funzione del tuo smartphone può spiare ogni movimento e mettere a rischio conti e password. Ecco come disattivarla subito. 

Diversi esperti di sicurezza informatica hanno lanciato l’allarme su una funzione presente in molti smartphone, spesso attiva di default, che può trasformarsi in una vera e propria porta d’ingresso per i cybercriminali.

Si tratta di un’impostazione che in apparenza può sembrare innocua, ma che può mettere a rischio la privacy, i dati personali e persino i conti bancari.

L’impostazione incriminata è quella legata a servizi che usi proprio ogni giorno, e molti utenti, per comodità, la lasciano attiva pensando non costituisca un problema.

Funzioni lasciate accese per semplificare l’uso del telefono, ma che possono essere sfruttate per registrare tutto ciò che è sul telefono compresi i dati di login.

Disattiva subito l’opzione spia

Già noti sono i diversi malware che si mascherano da app legittime, come lettori PDF, ottimizzatori di sistema o persino torce, e, una volta ottenuto il consenso ai “servizi di accessibilità”, riescono a spiare ogni operazione compiuta sul dispositivo. Gli esperti di sicurezza segnalano che molti trojan bancari per Android, come il famigerato SpyNote o SharkBot, utilizzano proprio questa funzione per intercettare i codici OTP, i numeri di carta e le password delle app finanziarie.

Quello che rende il caso in questione più serio e complicato, è che una volta che è rimasta attivata l’opzione, l’utente non si accorge di nulla: il telefono continua a funzionare normalmente. Per fortuna, bastano pochi passaggi per disattivare questa “opzione spia”. Molti utenti sottovalutano queste impostazioni perché si è convinti che non possano apparire problemi, ma fare un controllo ogni tanto alle impostazioni del proprio smartphone può fare la differenza tra sicurezza e furto.

Cellulare, riconosciuta la nuova OPZIONE SPIA: devi disattivarla sempre per proteggere i tuoi conti
Telefono smartphone (freepik) – c4comic.it

Disattivare sempre quando si esce di casa: una scelta di sicurezza

Molti utenti lasciano il Wi-Fi attivo sul proprio smartphone anche quando escono di casa, spesso per comodità o per risparmiare dati mobili. Questa abitudine può comportare rischi significativi per la sicurezza e la privacy, perché si rischia la connessione automatica a reti non sicure. Gli smartphone sono progettati per connettersi automaticamente a reti Wi-Fi conosciute, così se il Wi-Fi è attivo, il dispositivo potrebbe collegarsi a reti pubbliche o non protette, come quelle di bar, ristoranti o aeroporti.

Queste reti possono essere vulnerabili a attacchi informatici, come l’intercettazione dei dati (attacchi Man-in-the-Middle) o la creazione di hotspot falsi (spoofing), dove un hacker si finge una rete legittima per rubare informazioni personali. Inoltre, lasciando il Wi-Fi attivo, il dispositivo invia segnali che possono essere rilevati da malintenzionati. Questi segnali possono essere utilizzati per tracciare la posizione dell’utente o per tentare di connettersi al dispositivo stesso, aumentando il rischio di attacchi informatici. Il Wi-Fi attivo cerca continuamente reti disponibili, anche quando non necessario quindi ricordatevi di spegnerlo fuori casa.