Auto, non montare mai queste gomme invernali: ti fanno uscire fuori strada alla prima curva | Bocciate dagli esperti del settore

Auto, non montare mai queste gomme invernali: ti fanno uscire fuori strada alla prima curva

Uomo che controlla gli pneumatici (freepik) - c4comic.it

Sembrano un affare, ma sono un pericolo su strada: con queste gomme rischi di finire fuori strada già alla prima curva!

Con l’arrivo dell’inverno e delle prime gelate, molti automobilisti si affrettano a sostituire gli pneumatici estivi con quelli invernali.

Ma attenzione: non tutte le gomme “termiche” sono davvero sicure. Queste in particolare sono state duramente bocciati dagli esperti del settore.

Ne sconsigliano fortemente, infatti, l’acquisto a causa di prestazioni deludenti su neve e asfalto bagnato.

Secondo un test queste gomme invernali hanno mostrato gravi lacune nei test di tenuta e frenata: le vetture equipaggiate con questi pneumatici hanno perso aderenza già alla prima curva, finendo pericolosamente fuori traiettoria. 

Prestazioni inadeguate: finirai fuori strada

Gli esperti del settore ricordano che risparmiare sulle gomme invernali può rivelarsi un falso affare. Per evitare problemi e ripercussioni, bisogna verificare che il modello scelto abbia una valutazione alta nei test indipendenti (non solo marchio noto). Gli pneumatici quattro stagioni sono sempre più affidabili rispetto al passato, ma non sono tutti uguali. Alcuni modelli raggiungono risultati ottimi, questi invece hanno prestazioni che mettono in discussione la loro destinazione “tutto-anno”.

Nel pieno rispetto della sicurezza, risulta fondamentale evitare queste gomme se si vuole davvero contare su un buon comportamento in tutte le condizioni. L’automobile è solo uno strumento; le gomme sono il suo unico contatto con l’asfalto, risparmiare su di esse può significare risparmiare sulla tua sicurezza.

Auto, non montare mai queste gomme invernali: ti fanno uscire fuori strada alla prima curva
Meccanico che sostituisce gomme (freepik) – c4comic.it

Fate attenzione a queste gomme

L’associazione dei consumatori Altroconsumo ha pubblicato recentemente una nuova indagine, condotta in collaborazione con ADAC su 16 modelli di pneumatici “all season” (quattro stagioni), ossia quelli progettati per coprire sia l’estate che l’inverno, per verificare se questi pneumatici siano davvero una scelta sicura e affidabile tutto l’anno, o se in certi casi rappresentino un rischio per la sicurezza.

Nel test sono stati provati su dimensione standard (ad esempio 225/45 R17) su una vettura tipo (una Volkswagen Golf VIII). Le prove hanno incluso maneggevolezza e frenata su asciutto; maneggevolezza, frenata e aquaplaning su bagnato; guidabilità e frenata su neve/ghiaccio (inverno); parametri di sostenibilità quali durata stimata, abrasione, consumo, rumorosità. I risultati mostrano che — pur con qualche miglioramento rispetto al passato — non tutti i modelli riescono effettivamente a garantire un livello di sicurezza elevato nelle condizioni più critiche.

Tra i 16 pneumatici testati, quattro sono stati valutati “scarsi” in termini di sicurezza e non vengono raccomandati per l’acquisto. Il modello CST Medallion All Season ACP1 ha mostrato gravi debolezze soprattutto su strade invernali: la maneggevolezza è stata classificata “scarso” e nella frenata su ghiaccio ha riportato il peggior risultato del test. Su asciutto e bagnato ottiene solo la valutazione “soddisfacente”. APlus AS909 ha debole aderenza e frenata su bagnato, maneggevolezza insufficiente: questi elementi lo rendono poco sicuro in situazioni critiche. Anche su asciutto e invernale le prestazioni non sono brillanti.

Petlas Multi Action PT565 è il modello peggiore di tutti in condizioni invernali: “chiaramente inadeguato” su neve e ghiaccio. Su asciutto e bagnato ottiene solo valutazioni al massimo “soddisfacente”. Infine, Arivo Carlorful A/S mostra carenze gravi soprattutto sul bagnato (frenata e maneggevolezza “scarsi”, grip molto basso). Su asciutto le prestazioni sono solo sufficienti e in inverno “soddisfacenti”.