I Lucca Comics e Games confermano il grande successo degli anni scorsi: organizzatori già a lavoro per il 2026
L'evento "Lucca Comics e Games" (Fonte YouTube) - c4comic.it
Solo pochi giorni fa si è conclusa l’ennesima edizione dei Lucca Comics e Games: un successo incredibile che spinge gli organizzatori a pianificare il futuro.
Gli appassionati di fumetti, anime e videogiochi attendono questo appuntamento come i bambini aspettano il Natale. I Lucca Comics e Games sono uno degli eventi più importanti, anche a livello internazionale.
Ogni anno arrivano nell’omonima città Toscana milioni di appassionati, non solo da diverse parti di Italia, ma anche da tutto il mondo. Lo conferma il fatto che ogni volta che va in scena questo evento, si ferma l’intera città: cambia la viabilità, non si va a scuola.
Evento andato in scena anche in questo 2025 e, dati alla mano, anche questa edizione si è rivelata essere un grande successo di pubblico. Migliaia di visitatori sono arrivati in città ed hanno spinto gli organizzatori a pianificare già la prossima edizione.
Il ritorno dei Lucca Comics e Games
Dallo scorso 28 ottobre e fino al 2 novembre è quindi andata in onda una nuova edizione dei Lucca Comics e Games. Migliaia di appassionati sono arrivati in città per respirare questa aria di festa, per sfoggiare i loro costumi speciali e per scoprire eventuali novità. Un evento che, come riferisce corriere.it, ha raccolto un grande successo quindi sia tra gli addetti ai lavori che tra gli appassionati.
Dicevamo che lo confermano i dati. In merito alla parte organizzativa si parla di 17 mila addetti ai lavori e 730 espositori. Inoltre sono arrivati all’evento 900 ospiti e si sono registrati be 30 mila cosplayer ufficiali. Numeri importanti, ma senza dubbio le notizie migliori arrivano dal pubblico.
Visualizza questo post su Instagram
I numeri attuali e il futuro
Lo scorso anno si era registrato un piccolo calo per quanto riguarda il pubblico, ma questa edizione ha di nuovo ribaltato la situazione. Attraverso l’applicazione ufficiale dell’evento si sono infatti registrati circa 90 mila utenti attivi, ma le notizie migliori arrivano dagli appassionati che hanno comprato un biglietto e in tal senso si parla di 28 mila tagliandi staccati. Un numero considerevole se si considera che non è ancora finita qui. Dal 10 a 12 novembre al cinema verrà infatti trasmesso un film dedicato all’evento.
Tutto questo non fa altro che accrescere la gioia degli organizzatori che sono quindi già proiettati verso il futuro. Tutti infatti, sull’onda dell’entusiasmo di questi giorni, sono già al lavoro per definire le linee guida della prossima edizione del Festival. Questa volta dovrà essere ancora più bello visto che l’evento cadrà nell’anniversario dei 60 anni dalla prima edizione.