Non importa se amate le uova: non le dovete mangiare per nessun motivo | Le hanno analizzate e ci hanno trovato la salmonella

Non importa se amate le uova: non le dovete mangiare per nessun motivo

Donna preoccupata uova (freepik) - c4comic.it

Analisi allarmante: le uova risultano contaminate da Salmonella. Le autorità invitano i cittadini alla massima cautela.

Allarme alimentare in tutta Italia. Le uova, uno degli alimenti più comuni e versatili nelle cucine di tutto il mondo, finiscono nel mirino dopo una serie di analisi.

Queste hanno rivelato la presenza di Salmonella, quindi diverse tracce del batterio responsabile di gravi infezioni gastrointestinali.

La scoperta, avvenuta nel corso di controlli a campione, ha fatto preoccupare molti consumatori e ristoratori, che si vedono costretti a gettare ogni scorta.

In questo momento si invita alla massima prudenza: evitare il consumo di uova e preferire alimenti alternativi fino a nuovi aggiornamenti.

La salmonella: un rischio sottovalutato

La Salmonella enteritidis è un batterio che può provocare sintomi come febbre, nausea, vomito e diarrea acuta. Negli ultimi anni, i casi di salmonellosi erano diminuiti grazie a controlli più rigorosi, ma questo nuovo allarme ha riacceso l’attenzione sul tema della sicurezza alimentare.

Molti consumatori, spaventati, hanno iniziato a rinunciare non solo alle uova, ma anche a dolci e salse che ne contengono tracce. Nel frattempo, alcuni nutrizionisti suggeriscono di sostituire le uova con alternative vegetali: tenere le uova fuori dalla tavola. Anche se le amate, per adesso non dovete mangiarle per nessun motivo.

Non importa se amate le uova: non le dovete mangiare per nessun motivo
Donna che sbuccia le uova sode (freepik) – c4comic.it

Richiamo di uova per rischio Salmonella

Il Ministero della Salute, in collaborazione con la rete dei supermercati Decò, ha segnalato un richiamo precauzionale di alcuni lotti di uova fresche biologiche a marchio L’Uovo d’Oro. Il provvedimento è scattato per la possibile presenza di Salmonella enterica siero Enteritidis, un agente patogeno che può provocare infezioni gastrointestinali se ingerito. Di seguito i dettagli principali del richiamo, i rischi per la salute e le raccomandazioni per i consumatori.

Si tratta di uova fresche biologiche di categoria A, con marchio L’Uovo d’Oro, le confezioni interessate sono sia da 2 uova che da 6 uova le cui date di scadenza coinvolte vanno dal 12 al 26 novembre 2025. Il produttore è L’Uovo d’Oro Srl Società Agricola Unipersonale, con stabilimento in Via Materdomini 29, Campagna (Salerno). Il marchio di identificazione dello stabilimento è IT D6T6L CE (codice stalla stampigliato sull’uovo: “0IT022SA378”).

L’avviso ufficiale di richiamo (diffuso da Decò) specifica il lotto dal 12/11 al 26/11, la categoria, il marchio produttore e le modalità per restituire le uova. La misura è motivata da una sospetta contaminazione da Salmonella enterica siero Enteritidis — un microrganismo tra i più comuni responsabili di intossicazioni alimentari. La Salmonella può essere presente nelle uova se il batterio penetra l’albume o il tuorlo, o tramite contaminazione della superficie del guscio. Anche se la cottura adeguata uccide il batterio, l’ingestione di uova crude o poco cotte comporta un rischio maggiore.

I sintomi tipici dell’infezione (salmonellosi) includono nausea, vomito, diarrea, crampi addominali e febbre, ma in persone più fragili i rischi possono essere maggiori. Dato che il richiamo è precauzionale, significa che le analisi definitive sono ancora in corso o non ancora concluse, ma per garantire la sicurezza, è stata attivata la procedura di ritiro.