Annullate tutte le partenze di questo fine settimana | Non importa se avete prenotato giorni prima: ve ne state a casa anche con il biglietto

Molte partenze sono state annullate

Partenze cancellate e viaggiatori a terra - Wikicommons - C4comic.it

Un autentico disastro per chi deve viaggiare: molte partenze sono state cancellate ed è a rischio anche il rimborso del costo del biglietto

Un fine settimana da incubo nel nostro Paese per milioni di persone che saranno nell’impossibilità di viaggiare per le più svariate ragioni. Si preannuncia infatti un venerdì a dir poco allucinante caratterizzato da notevoli disagi.

A subire le maggior conseguenze di quanto sta per accadere saranno in particolare pendolari e viaggiatori abituali. È infatti in arrivo un’ondata di mobilitazioni che colpirà duramente sia il trasporto pubblico locale che i settori autostradale e ferroviario.

Sono diverse le aree del Paese colpite da questa sorta di valanga che promette di mandare al tappeto una buona parte della rete di trasporti nazionali e locali. Tutto a scapito di chi deve spostarsi per andare a lavorare.

Gli scioperi indetti da varie sigle sindacali creeranno interruzioni e cancellazioni che coinvolgeranno soprattutto il Nord, il Lazio e la Sicilia. Lo stop interesserà in modo massiccio il Trasporto Pubblico Locale in diverse città con fasce orarie che varieranno a seconda dell’azienda di trasporto e del sindacato promotore.

Partenze cancellate, milioni di cittadini a terra

L’agitazione sarà particolarmente sentita a Milano dove il sindacato Al Cobas ha indetto uno sciopero di 24 ore che metterà a rischio l’intera rete ATM (bus, metro e tram). Il servizio potrebbe non essere garantito nelle fasce orarie più critiche, dalle 8:45 alle 15:00 e dopo le 18:00 fino al termine del servizio. Disagi analoghi sono previsti nel servizio NET per Monza e Brianza.

La mobilitazione colpirà anche il Meridione: a Palermo lo sciopero coinvolgerà il personale AMAT con interruzioni previste dalle 8:30 alle 17:30 e dalle 20:30 alle 23:59. A Messina l’ATM locale si fermerà per 4 ore nel pomeriggio, dalle 16:01 alle 20:00. Anche il Lazio è coinvolto con lo sciopero di CSC Mobilità a Latina della durata di 24 ore.

In arrivo un'ondata di scioperi
In arrivo un’ondata di scioperi – Wikicommons – C4comic.it

Disagi previsti su autostrade e ferrovie

Oltre al trasporto urbano la giornata sarà critica anche per chi si muove su gomma e rotaia. È infatti previsto uno sciopero che interesserà il personale di “Autostrade per l’Italia” con interruzioni di 4 ore per ciascun turno. Le proteste impatteranno le province di Milano, Bergamo, Como, Brescia, Varese e Lodi, con finestre di stop nelle fasce 2:00-6:00, 10:00-14:00 e 18:00-22:00.

Nel Lazio è stato poi proclamato uno sciopero di 24 ore nel settore degli appalti ferroviari. Sebbene non coinvolga direttamente la circolazione dei treni nazionali potrà causare disservizi nei servizi connessi come pulizia e assistenza. Si raccomanda vivamente ai pendolari e ai viaggiatori di consultare i siti ufficiali delle rispettive aziende di trasporto (ATM, AMAT, Trenitalia, ecc.) per conoscere i servizi minimi garantiti e gli aggiornamenti in tempo reale.