Arriva e non paga nemmeno 1€: la cattiva abitudine di Cannavacciuolo | Chi lo ha ospitato vuota il sacco: “Tutto a carico del ristoratore”
Antonino Cannavacciuolo (screenshot TV Rai) - c4comic.it
Migliaia di euro in ballo, ma nemmeno uno viene dalle tasche dello Chef Cannavacciuolo: oggi sappiamo chi è che paga davvero.
Antonino Cannavacciuolo è diventato uno degli chef più famosi della Penisola, e non solo per i suoi meriti, davvero rilevanti, in cucina.
Lo Chef è riuscito ad arrivare al pubblico in modo autentico e attraverso più canali, in tutti i sensi: sono due i programmi che lo hanno reso celebre.
Stiamo parlando di MasterChef Italia, trasmissione nel quale si appresta a svolgere nuovamente il ruolo di giudice insieme a Locatelli e Barbieri (e chissà se ci sarà un’aggiunta quest’anno), e Cucine da Incubo.
Alcune domande sono state poste dai più affezionati a quest’ultima trasmissione, un po’ un One man show per Cannavacciuolo: a incuriosire tanti sono stati temi legati alle finanze.
In queste Cucine i soldi non sono di Cannavacciuolo
Cucine da Incubo è un format internazionale, che proviene da Kitchen Nightmares, diventato noto anche in Italia, in cui il protagonista era niente meno che Gordon Ramsay. Sebbene con alcuni cambiamenti, soprattutto di tono e registro, il format italiano è praticamente identico a quello statunitense, e al posto di Ramsay troviamo Cannavacciuolo. Cucine da Incubo rappresenta storie di ripartenza, situazioni critiche di ristoranti che si riprendono grazie ai consigli dello chef stellato.
Ci sono diversi step all’interno del programma: Cannavacciuolo, generalmente, viene filmato mentre agisce in tre diverse aree, tendenzialmente problematiche, della struttura di turno. Nello specifico, si tratta di una parte dedicata all’organizzazione in cucina e alle relazioni umane che intercorrono nell’intero staff del ristorante; una parte strettamente incentrata sul menù e su alcune tecniche culinarie; una parte che riguarda la presentazione del locale. Quest’ultima, consiste in una ristrutturazione più o meno invasiva: un cambio look importante per il ristorante. Proprio in questo punto sorgono interrogativi dal pubblico: chi è che paga per questo restyling?

Trasmissione tv, ecco chi sborsa (quasi) tutto
A svelare chi si occupa del pagamento delle ristrutturazioni è un concorrente che avrebbe rilasciato un’intervista a L’Occhio di Salerno: “Tutto quanto viene fatto è a carico del ristoratore, cui viene offerto solo un compenso di poche migliaia di euro in attrezzi da cucina“, ha raccontato.
Che a pagare non fosse Cannavacciuolo era piuttosto ovvio, ma molti credevano che la produzione si occupasse delle spese maggiori in termini di rifacimento locali. L’aiuto di Antonino Cannavacciuolo, invece, non ha praticamente prezzo.