Lo hanno chiamato BONUS di SOCCORSO: ti versano 603,40 euro sul conto ogni mese | Devi ricordarti di fare subito domanda per averli

Bonus da 600 euro in arrivo

Bonus da 600 euro in arrivo - Wikicommons - C4comic.it

Un altro bonus in arrivo per alcune categorie di cittadini. Sul conto di milioni di persone entreranno oltre 600 euro. Scopriamone i dettagli

Un altro bonus in arrivo per milioni di lavoratori dipendenti? L’indiscrezione circolata nelle scorse settimane ha trovato ampia diffusione sui mezzi di informazione e in particolare sulle principali piattaforme social.

Il Governo presieduto da Giorgia Meloni è in effetti impegnato in questi giorni nella preparazione della bozza della Legge di Bilancio da approvare entro la fine del 2025 e le ipotesi di nuove forme di sostegno ai lavoratori meno abbienti sono sul tavolo.

In questo caso però non abbiamo a che fare con un nuovo bonus o con qualcosa del genere, ma con un vero e proprio indennizzo che sarà l’INPS a versare sul conto di una determinata categoria di persone.

Si tratta dell’indennità per la cessazione definitiva dell’attività commerciale, una misura che garantisce un sostegno economico mensile ai commercianti che hanno scelto di chiudere il proprio esercizio prima di maturare i requisiti per la pensione di vecchiaia.

I 600 euro e passa sono in arrivo, si può esultare

L’importo dell’indennizzo per il 2025 è fissato a 603,40 euro lordi mensili, pari al trattamento minimo di pensione previsto per la Gestione Artigiani e Commercianti. L’assegno viene erogato per tredici mensilità e funge da “ponte” economico fino al mese precedente a quello in cui l’esercente raggiunge l’età anagrafica per la pensione di vecchiaia. L’INPS ha specificato che i pagamenti riguardano prioritariamente le domande presentate entro il termine del 31 agosto 2025.

L’indennizzo è destinato a specifiche categorie di soggetti iscritti alla Gestione commercianti che soddisfino alcuni requisiti come quello anagrafico: bisogna avere almeno 62 anni di età per gli uomini e 57 anni di età per le donne al momento della presentazione l’attività commerciale, provvedendo alla cancellazione dal Registro Imprese della Camera di Commercio e alla restituzione della licenza commerciale al Comune.

L'INPS eroga l'indennizzo da 603 euro
L’INPS eroga l’indennizzo da 603 euro – Wikicommons – C4comic.it

Come presentare la domanda e la decorrenza

La richiesta per l’indennizzo deve essere presentata esclusivamente per via telematica all’INPS. La prestazione decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda, a condizione che a tale data risultino perfezionati tutti i requisiti.

Per le domande presentate a partire dall’1 settembre 2025 l’erogazione resta subordinata alla verifica della capienza degli stanziamenti di bilancio, un aspetto che l’INPS monitora costantemente per garantire la copertura finanziaria del beneficio. L’indennizzo dunque rappresenta un importante sostegno per una categoria professionale che si trova a dover affrontare la transizione verso il pensionamento.