Il fumetto come interprete della storia. Conferenza a Rovereto.

BONELLI MANFREDI STORIA MARCHESELLI – Il 28 Marzo si terrà un seminario di studi a Rovereto,  intitolato Il fumetto: fonte e interprete della storia.

Il seminario tratterà, infatti, del rapporto tra il fumetto e la storia, spaziando dalla sua importanza come fonte storica alla sua funzione di interprete di quest’ultima.

Promosso dall’Accademia degli Agiati di Rovereto e dalla Fondazione Museo Civico della città trentina, si svolgerà presso la Sala Convegni della Fondazione Museo Civico di Rovereto in Largo Santa Caterina 41 e prevederà l’intervento di molti esperti del settore.

Tra i suoi ospiti più importanti ricordiamo Mauro Marcheselli, direttore editoriale della Sergio Bonelli Editore e Gianfranco Manfredi, autore della serie western-horror-storica, Magico Vento.

Fonte e programma completo presso “Accademia Rovetana degli Agiati di scienze  lettere e arti.