Scuole, restano chiusi tutti gli istituti di questa città: arrivata la circolare del Ministero | Famiglie avvisate: dovete tenervi i figli a casa
Scuole chiuse in Italia - Wikicommons - C4comic.it
I problemi che affliggono il mondo della scuola faticano ad essere risolti. Anzi, in una città italiana tutti gli istituti restano chiusi
Purtroppo le problematiche legate al mondo della scuola e dell’istruzione in generale non sono affatto in via di risoluzione. È da decenni ormai che il pianeta scuola soffre di tagli continui, di precarietà del corpo docente e di risorse che non si trovano mai.
Anche in questa stagione 2025-2026 nulla o quasi è cambiato in meglio. La maggioranza degli istituti scolastici continua ad avere problemi di vario tipo e alcuni di essi sono costretti a rimanere chiusi.
Milioni di studenti si trovano costretti a saltare intere giornate di lezione rimanendo indietro con i programmi e la didattica. Proprio quello che accadrà nei prossimi giorni in una notissima città italiana dove per ben 3 giorni tutte le scuole chiuderanno i battenti.
Le ragioni di questo provvedimento però, almeno in questa circostanza, non sono legate a problematiche più o meno gravi. Anzi, si tratta di un evento festoso che tutti gli studenti attendono con particolare entusiasmo.
Arriva l’ordinanza del sindaco
È infatti arrivata la conferma ufficiale che molti attendevano: anche quest’anno in occasione dell’imminente edizione di “Lucca Comics & Games”, tutti gli istituti scolastici della città rimarranno chiusi. Il Sindaco Mario Pardini ha firmato l’ordinanza che dispone la sospensione delle attività didattiche e amministrative per le scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private. Lo stop sarà effettivo a partire da mercoledì 29 ottobre e si protrarrà fino a venerdì 31 ottobre.
La decisione è ormai una prassi consolidata dettata da ragioni logistiche, di sicurezza pubblica e di gestione del traffico che rendono estremamente complesso il normale svolgimento delle lezioni in concomitanza con uno degli eventi pop più grandi d’Europa. Lucca Comics & Games attira del resto centinaia di migliaia di visitatori e trasforma il centro storico e le aree limitrofe in un vasto e affollato spazio fieristico.

Impatto sull’anno scolastico
I giorni di chiusura non saranno considerati come interruzione dell’anno scolastico ufficiale ma dovranno essere recuperati nel rispetto del calendario regionale. Solitamente, gli istituti provvedono a spalmare queste giornate di recupero nel corso dell’anno o ad aggiungerle al termine delle lezioni.
In sintesi la chiusura delle scuole per il Lucca Comics & Games non è un gesto di favore, ma un atto di necessità amministrativa e di sicurezza che riconosce l’impatto straordinario che il festival ha sull’infrastruttura urbana della città in quei giorni. Studenti e famiglie possono dunque segnare sul calendario le date: dal 29 al 31 ottobre non si va a scuola.