Non pago più il biglietto: con il BONUS TRENO viaggio gratis da Aosta a Palermo | Basta un solo documento per averlo
Donna felice di partire in treno (freepik) - c4comic.it
Dal nord al sud senza spendere un centesimo: basta un documento per attivare il Bonus Treno e scoprire l’Italia da Aosta a Palermo.
Prendi il treno senza aprire il portafoglio: la notizia sta facendo già il giro, con il nuovo Bonus Treno, basta un solo documento per viaggiare gratis su tutta la rete nazionale ed europea.
Il Bonus incentiva gli spostamenti in treno, promuovendo in questo modo anche un turismo interno più sostenibile.
Il meccanismo è immediato, presentando un documento l’utente riceve la possibilità di non pagare mai nessun biglietto per le tratte nazionali a scelta.
Un solo documento, un solo click, e il paese gira: chiunque può richiedere il Bonus ed è tutto rapidissimo. Preparati subito a partire!
Con un solo documento viaggi gratis
Si può immaginare la felicità tra i pendolari e i turisti low-cost, linee che prima erano marginali vedono un aumento di passeggeri, e molti operatori turistici locali parlano già di un rimbalzo nelle prenotazioni. Se prima non potevi permetterti una tratta brevissima, ora puoi fare il giro di Italia a prezzo zero.
I sostenitori sottolineano il potenziale ecologico: incoraggiare il treno invece dell’auto ridurrebbe emissioni e congestione autostradale. Culturalmente, invece, l’effetto più interessante potrebbe essere un ritorno alla scoperta del paese: viaggiare gratis stimola week-end lunghi, visite a borghi dimenticati e scambi tra regioni che, altrimenti, resterebbero distanti anche solo per ragioni economiche.

Scopri l’Europa in treno senza spendere un euro
Ecco l’opportunità offerta da DiscoverEU, l’iniziativa dell’Unione Europea che permette ai diciottenni di ottenere un pass gratuito per viaggiare in tutto il continente. Si punta, in questo modo, ad avvicinare i giovani europei, far conoscere la ricchezza culturale dell’Unione e promuovere un modo di viaggiare sostenibile, rispettoso dell’ambiente e delle differenze. Il pass DiscoverEU funziona in modo simile all’Interrail, consentendo ai vincitori di spostarsi liberamente sui treni europei per un massimo di trenta giorni consecutivi.
Quest’anno le candidature si apriranno dal 30 ottobre al 13 novembre 2025 sul sito ufficiale del programma. Per ottenere il pass, i candidati devono rispondere a un breve quiz composto da cinque domande sull’Unione Europea e da una domanda di spareggio che serve in caso di parità di punteggio. Solo chi risponde correttamente può sperare di essere selezionato.
In totale saranno distribuiti 40.000 pass in tutta Europa, di cui 4.888 riservati ai ragazzi italiani. Possono partecipare soltanto i giovani che compiono diciotto anni nel 2025, quindi nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007, e che non abbiano già beneficiato del programma in passato. Il viaggio dovrà avvenire esclusivamente in treno, in seconda classe o in categoria economy; l’aereo è previsto solo in casi eccezionali, per chi vive in regioni difficilmente raggiungibili con la ferrovia.
Oltre al biglietto gratuito, DiscoverEU offre anche una carta sconti che consente di risparmiare su eventi culturali, trasporti locali e alloggi, rendendo l’esperienza di viaggio ancora più accessibile. Possono partecipare sia singoli viaggiatori sia gruppi fino a cinque persone, purché tutti abbiano diciotto anni e rispettino i requisiti di ammissione. L’iniziativa è aperta non solo ai cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, ma anche a quelli di Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia.