Marvel Unlimited, i problemi con il parental control costringono ad una drastica decisione: eliminati alcuni fumetti dall’app

Novità Marvel Unlimited (Fonte Pixabay) - c4comic.it
L’applicazione Marvel Unlimited presenta un limite non da poco in merito al sistema parental control e per questo alcuni fumetti non sono disponibili: ecco quali.
Non tutti hanno una fumetteria dietro l’angolo o anche nel paese in cui vivono. Spesso per comprare una versione cartacea devono prendere l’auto e allontanarsi anche di diversi km dalla propria abitazione.
Non sempre una situazione comoda soprattutto se sono ragazzi che devono chiedere un passaggio ai genitori oppure ai fratelli o sorelle maggiori. Per questo motivo negli anni si è pensato ad una soluzione molto comoda ossia la creazione di alcune applicazioni.
Un modo per poter avere accesso a tutti i fumetti in forma digitale così da evitare quella cartacea. Un vero e proprio successo per i creatori ma adesso c’è un fastidioso problema da risolvere e legato all’applicazione Marvel Unlimited.
L’app Marvel Unlimited
L’applicazione Marvel Unlimited è da sempre la compagna di chi ama i fumetti, soprattutto quelli legati al mondo Marvel. Con un piccolo abbonamento di circa 10 dollari al mese è possibile accedere ad un catalogo molto vasto e ricco di titoli, sia di fumetti di qualche anno fa, sia prodotti molto più moderni. Di recente però, come riferisce Fumettologica, ci sono stati alcuni problemi con la funzione parental control.
In pratica non funziona il sistema di filtraggio e molti fumetti, il cui contenuto è di norma riservato agli adulti, erano finiti nelle mani dei bambini. Nel dettaglio parliamo di contenuti per adulti oppure di fumetti particolarmente violenti e con presenza di immagini che richiamano il sangue. Per questo motivo, i responsabili si sono visti costretti ad eliminare alcuni fumetti ed a non caricarne invece altri ma vediamo alcuni esempi.

Quali fumetti non verranno caricati (almeno per ora)
Almeno per il momento, e con la speranza di risolvere questo problema non da poco, la Marvel ha escluso alcuni fumetti dal catalogo. Lo ha annunciato Tom Brevoort, vicepresidente dell’are publishing di Marvel Comics: “Visto che la piattaforma funziona come una biblioteca digitale aperta, ogni abbonato ha accesso a tutto. È un problema che non abbiamo risolto, quindi per il momento non ci caricheremo il nostro materiale più estremo”.
In tal senso quindi non verranno caricati i fumetti della linea Red Band di Marvel Comics e nemmeno quelli della linea Max. Per esempio non saranno quindi disponibili nella forma digitale i nuovi fumetti della miniserie dedicata ai Fantastici Quattro in versione zombie. Una decisione inevitabile in attesa di risolvere tecnicamente questo problema. Adesso ai lettori non resta che mettersi alla ricerca di una versione cartacea o di attendere sviluppi.