Netflix, chi possiede una di queste televisioni non potrà più guardare i suoi anime preferiti: l’app smette di funzionare

Novità in casa Netflix (Fonte Pixabay) - c4comic.it
L’applicazione Netflix costretta a fare i conti con un nuovo aggiornamento e da qualche giorno ormai è inutilizzabile su alcuni apparecchi televisivi.
Il colosso Netflix è nato nel 1999 ma il vero boom lo ha raggiunto tra il 2012 ed il 2015, ossia quando ha fatto il suo arrivo in Gran Bretagna e poi nel resto d’Europa.
La nuova piattaforma permette ogni giorno a milioni di abbonati di avere in esclusiva una serie di film, serie tv, anime, cartoni e documentari a disposizione. Un catalogo da poter sfogliare in qualsiasi momento per scegliere il prodotto preferito e trascorrere così qualche ora.
Nata come applicazione per il computer, nel tempo si è evoluta e si è trasferita anche sulle televisioni. Così molti ad oggi possono guardare il loro prodotto preferito dal divano e su uno schermo più grande. O almeno qualcuno poteva fino a qualche giorno fa.
Netflix, un nuovo aggiornamento
Come con qualsiasi prodotto tecnologico, per esempio la piattaforma messaggistica WhatsApp, anche Netflix cambia. Ci sono ogni giorno nuovi aggiornamenti per rendere il prodotto più funzionale e in grado di accontentare le richieste di un pubblico sempre più esigente e smart. Per questo motivo però si viene a creare una situazione per alcuni problematica perché alcuni recenti aggiornamenti non combaciano con gli apparecchi televisivi.
Come riportato da pallacanestrobiella.it, l’ultimo aggiornamento non sarebbe supportato da alcune smart tv, il cui sistema viene considerato troppo obsoleto. Per alcune tv la soluzione potrebbe essere a portata di mano mentre per altre non è possibile rimediare.

La lista delle tv coinvolte
I marchi coinvolti in questo nuovo aggiornamento sono diversi. A partire dalle tv Sony, serie KDL, XBR, W95, X95, ma anche i modelli Samsung quali serie D, E, F. Inoltre sulla lista sono presenti i modelli LG, Panasonic, serie ST, VT, GT, Hisense, Philips, serie 4000, 5000, e Sharp, serie LC, LE.
Nel caso dei modelli LG, si potrebbe ovviare al problema scaricando l’aggiornamento webOS 3.0. Un modo per provare a vedere Netflix ancora per diverso tempo. In caso di altri apparecchi invece è obbligatorio recarsi in un negozio e comprare un nuovo televisore. Se impossibilitati economicamente, è possibile rimandare questa spesa e continuare ad usufruire del servizio solo attraverso cellulari, tablet e pc. Per questi sistemi non cambierà nulla e basterà confermare il consueto abbonamento.