Questa spiaggia Italiana è la più pericolosa al mondo: ci fai il bagno e muori | Non andarci per nessun motivo al mondo

spiaggia più pericolosa del mondo e d'Italia-Fonte-Canva-Jodie-Jonson-C4comic.it
Se stai sognando di partire verso mete balneari tranquille e rilassanti, stai alla allarga da questa spiaggia.
Altro che relax! Non è quello che pensi: è una baia da incubo e non si trova dall’altro capo del mondo. Se stai pensando alle zone costiere del pacifico sei fuori strada.
Ecco qual è la spiaggia più pericolosa di tutto il mondo. Per arrivarci non occorre viaggiare a lungo: si trova proprio in Italia.
Non conviene andare al mare qui se non si vogliono correre rischi, è tutto fuorché un porto sicuro.
Scopri dove si trova, come si chiama e perché è considerata piena di insidie.
La spiaggia più pericolosa del mondo
Quando si parla di mare si pensa sempre al relax e questo è un binomio nato per via delle proprietà calmanti di colori come l’azzurro e il verde e anche per altre ragioni, che hanno a che fare direttamente con il nostro organismo. Quando ci si espone al sole, ad esempio, si produce vitamina D, questa permette di rafforzare le difese immunitarie e di contribuire al rilascio di ormoni deputati alla regolazione dell’umore. Il contatto con la natura ci si riconcilia con il mondo circostante e, non a caso, il sogno di tutti i veri amanti del mare è quello di potersi distendere su una baia deserta.
Non c’è niente di più bello di una spiaggia poco affollata, bagnata da acque cristalline, dove abbandonarsi al rumore delle onde. Non tutte le spiagge però sono un vero porto sicuro. Anzi, ce ne sono alcune pericolosissime. Scopriamo qual è la più rischiosa di tutte.

Il posto dove fare il bagno vuol dire mettere a rischio la propria salute
Per vedere una spiaggia pericolosa non occorre arrivare sulle rive dell’oceano Pacifico o Atlantico e tantomeno nei Paesi bagnati dall’oceano Indiano. La baia in questione, come si legge su www.princefaster.it, si trova proprio qui in Italia. A rappresentare un pericolo non sono squali, grandi pesci o cetacei e nemmeno le forti correnti o l’altezza delle onde. Il pericolo è di natura chimica.
Il posto in questione si chiama Rosignano Solvey e apparentemente è un angolo di paradiso. Questa spiaggia in provincia di Livorno infatti, vanta colori brillanti, fondali chiarissimi, acqua cristallina e sabbia bianca. Purtroppo però non è stata la natura a renderla così ma gli sversamenti industriali. Poco distante infatti, ci sono gli stabilimenti della fabbrica della soda Solvay. Da anni sono stati apposti cartelli che invitano i bagnanti a non immergersi nelle acque di Rosignano Solvey ma, a quanto pare il divieto in tanti casi viene ignorato, con il rischio di entrare in contatto con metalli pesanti come arsenico, cromo e mercurio.