50.000€ a fondo perduto: li danno a tutti | C’è un solo requisito

Migliaia di euro per te (pexels.com) - c4comic.it
Se hai questo requisito puoi avanzare una richiesta economica, 50.000 euro a fondo perduto tutti per te, basta una caratteristica.
La situazione dei giovani italiani lavoratori non è certo tra le migliori d’Europa, visto la mancanza di alcune misure di tutela.
Ad esempio, in molti Paesi europei è stato istituito il salario minimo, ovvero una soglia di stipendio sotto il quale il datore di lavoro non può scendere.
Secondo alcuni sindacati, tra l’altro, la misura del salario minimo rischierebbe persino di danneggiare la contrattazione collettiva.
Per il momento, il salario minimo non sembra nemmeno essere all’orizzonte del Governo italiano, ma ultimamente è stato firmato un importante decreto attuativo rispetto a una misura che va in favore dei giovani imprenditori. Ecco come puoi accedervi – e quale requisito devi avere.
Decine di migliaia di euro tutte per te, ma solo se hai questo requisito
La misura che prevede questo contributo di entità importante è rivolta ai giovani under 35. Chi non rispecchia questo specifico requisito non potrà accedere a nessun tipo di contributo. Nel caso in cui, invece, abbiate tale caratteristica anagrafica, potrete valutare se siete in possesso di almeno un altro requisito necessario.
Nello specifico, infatti, la possibilità di ottenere 50.000 euro è riservata ai giovani under 35 che abbiamo almeno uno dei seguenti requisiti: che siano in una condizione di marginalità, di debolezza sociale o di discriminazione; che siano inoccupati, inattivi o disoccupati o, in alternativa, che siano disoccupati destinatari delle misure del programma GOL. I 50.000 euro saranno erogate purché vi siano il requisito anagrafico congiunto a quello di condizione socioeconomica, ma dovranno essere utilizzate nel modo previsto dalla legge.

Decine di migliaia di euro e non devi dimostrare niente
Il decreto attuativo fa capo al Decreto Coesione, che contiene ben due misure di sostegno per i giovani imprenditori in potenza. Quella di cui parliamo oggi è chiamata Resto al Sud 2.0, che mira a sostenere i giovani che si trovino, appunto, nel Sud Italia.
La misura prevede l’erogazione, a chi dimostri di averne diritto, di corsi di formazione di vario tipo, oltre alla distribuzione di voucher di importo compreso tra i 40.000 e i 50.000 euro. Questo voucher sarà accompagnato, inoltre, da un finanziamento in regime de minimis che arriva a coprire fino al 75 % delle spese. Il denaro erogato contestualmente a queste misure è pensato per essere impiegato in attività di lavoro autonomo con partita iva, di impresa individuale o societaria.