Peanuts, il mito rivive in una serie di francobolli: l’ultima iniziativa dedicata all’omonimo fumetto

Il fumetto dei Peanuts (Fonte Youtube) - C4comic.it
Quando si parla di fumetti non si può non fare riferimento ai Peanuts, protagonisti di una recente iniziativa con dei francobolli.
Il mondo dei fumetti è vasto e vi sono titoli per tutti i gusti. Poi ci sono i grandi classici che mettono d’accordo proprio tutti. Tra questi un titolo non può mancare e si tratta degli amatissimi Peanuts.
Il fumetto in questione è stato pubblicato, prima con strisce giornaliere e poi a tavole domenicali realizzate da Charles M. Schulz, tra il 2 ottobre 1950 e il 13 febbraio 2000. Dopo quella data, per volere testamentario dell’autore, la produzione è stata poi bloccata.
Il fumetto è nel mentre però diventato un mito, che ha portato alla produzione di lungometraggi, serie trasmesse di continuo. Inoltre sono state avviate numerose iniziative ed una è anche particolarmente recente.
Peanuts, un successo senza tempo
I personaggi principali che si sono alternati negli anni, da Charlie Brown a Patty fino a Snoopy e Linus, hanno conquistato subito un pubblico vastissimo. Un successo senza tempo che ha poi portato alla produzione di film, serie per il piccolo schermo. Ed ancora i personaggi sono divenuti protagonisti di spot pubblicitari, riferimenti a teatro, videogiochi ed anche la musica si è spesso ispirata al fumetto.
Inoltre negli anni non sono mancati eventi dedicati o mostre itineranti come quella organizzata per i 100 anni dalla nascita dell’autore e che ha visto tutti i numeri del fumetto esposti all’interno della Reggia di Venaria in quel di Torino. Adesso alla lunga lista di eventi si va ad aggiungere anche una recente iniziativa, questa volta promossa dalla Royal Mail britannica.

I francobolli dei Peanuts
Sono trascorsi ormai 75 anni dalla pubblicazione della prima striscia dei Peanuts. Si tratta di un appuntamento molto importante e che quindi andrà festeggiato con tutti gli onori. Il primo passo lo ha fatto la Royal Mail ossia il servizio postale inglese. In occasione di questo importante anniversario sono infatti stati prodotti alcuni francobolli speciali. Su ognuno di questi è infatti rappresentato uno dei personaggi creati da Charles M. Schulz.
Nei francobolli in questione, i personaggi principali vengono ritratti da soli oppure ripresi in alcuni momenti iconici della loro giornata con i protagonisti ritenuti secondari. Un modo quindi per omaggiare il fumetto e sottolineare ancora una volta il suo impatto sul genere in questione ma anche sulla cultura di massa.