2 Fogli di menta nell’alcool: lo fa ogni casalinga da 50 anni | Non ne farai più a meno

Menta-Foto-di-AS-Photography-da-Pexels-C4Comic.it

Menta-Foto-di-AS-Photography-da-Pexels-C4Comic.it

Tra i migliori rimedi casalinghi spicca quello che vede protagonista alcool e menta in una lotta senza esclusione di colpi contro le zanzare: ecco come fare.

Con l’arrivo dell’estate, insieme al caldo e alle giornate più lunghe, tornano purtroppo anche le zanzare. Fastidiose, invadenti e capaci di rovinare il relax serale, sono il problema numero uno per chi abita in zone umide o lascia le finestre aperte di notte.

Per difendersi non serve necessariamente ricorrere a spray chimici o prodotti costosi: da decenni, molte famiglie si affidano a rimedi semplici e casalinghi, tramandati di generazione in generazione.

Uno dei più efficaci prevede l’uso di due ingredienti facilissimi da reperire in casa: foglie di menta e alcool denaturato. Un metodo alla portata di tutti, naturale e sorprendentemente efficace nel tenere lontani gli insetti.

Il motivo del successo di questo rimedio va ricercato nel profumo molto forte della menta, particolarmente sgradito alle zanzare. L’alcool, invece, ha la funzione di amplificare la diffusione dell’aroma, rendendolo più persistente e coprendo una superficie maggiore.

Come preparare un repellente naturale contro le zanzare

La preparazione di questo repellente fai-da-te è davvero semplice e veloce. Bastano due tazze di alcool denaturato e due foglie di menta fresca. Si versano entrambi gli ingredienti in una bottiglia o contenitore con tappo, si chiude bene e si lascia riposare per almeno due ore. Durante il riposo le proprietà della menta si sprigionano e si mescolano con l’alcool, dando vita a una soluzione pronta all’uso.

Dopo l’infusione, il liquido può essere travasato in un flacone spray, perfetto per essere spruzzato in tutta la casa: sui tessuti, lungo i bordi delle finestre, su tende, armadi, tappeti, e persino sotto i letti. Alcuni lo usano anche nei cassetti per profumare i vestiti o nelle camerette dei bambini, proprio perché non contiene sostanze chimiche ed è totalmente atossico. Oltre a respingere le zanzare, ha un delicato effetto profumante che lascia l’ambiente fresco.

Repellente-per-zanzare-Foto-di-Artem-Podrez-da-Pexels-C4Comic.it
Repellente-per-zanzare-Foto-di-Artem-Podrez-da-Pexels-C4Comic.it

Perché la menta è un rimedio efficace per tenere lontane le zanzare

La forza di questo rimedio sta tutta nell’odore della menta, particolarmente sgradito all’olfatto delle zanzare. Si tratta dello stesso principio usato da altre piante aromatiche come la lavanda, il basilico o il geranio. In questo caso, però, l’aggiunta dell’alcool ha un duplice effetto: accelera l’evaporazione del profumo e lo distribuisce in modo uniforme nell’ambiente.

Utilizzato con costanza, questo semplice spray si rivela efficace anche all’aperto su terrazzi, balconi, giardini. Un rimedio ecologico, economico e completamente privo di sostanze nocive, adatto anche a chi ha bambini o animali in casa.