Questo cibo sta uccidendo i tuoi animali domestici: se lo levi subito campano il doppio | Una vera svolta

Cibo-per-cani-Foto-di-MART--PRODUCTION-da-Pexels-C4Comic.it
Alcuni cibi fanno davvero male: anche una piccola dose può mettere a rischio la vita di cani e gatti. Bisogna prestare la massima attenzione a questi alimenti.
Avere un animale domestico in casa significa prendersi cura di lui ogni giorno, anche quando si tratta di capire quali cibi possono essere lasciati in giro alla sua portata.
Spinti dall’affetto, si tende spesso a condividere il proprio cibo con cani e gatti, magari un pezzo di pane, un biscotto o gli avanzi della cena. Ma non sempre si riflette sul fatto che quello che fa bene a noi può essere pericoloso per loro.
Alcuni alimenti che si consumano abitualmente, anche in quantità minime, possono causare danni seri alla salute degli animali. In certi casi, si arriva a situazioni gravi come intossicazioni, blocchi renali o problemi neurologici.
Non sempre i sintomi si manifestano subito: possono passare ore prima che il cane o il gatto cominci a mostrare segni di malessere, come vomito, stanchezza, tremori o difficoltà a camminare.
Cibi vietati per gli animali: quali sono gli alimenti più pericolosi
Tra gli alimenti più tossici per cani e gatti c’è il cioccolato, in particolare quello fondente. Contiene teobromina e caffeina, due sostanze che il loro corpo non riesce a smaltire bene. Bastano pochi grammi per causare disturbi seri come agitazione, diarrea, convulsioni, fino all’arresto cardiaco nei casi peggiori. Un altro ingrediente da evitare assolutamente è lo xilitolo, un dolcificante che si trova spesso in gomme da masticare, caramelle, sciroppi e perfino nei dentifrici. Ingerirlo può provocare un calo improvviso della glicemia e danni al fegato anche irreversibili.
Non va sottovalutato nemmeno l’alcol: anche un sorso di birra o vino può causare sintomi gravi come disorientamento, problemi respiratori, perdita di conoscenza e persino la morte. Questi ingredienti sono comuni in ogni casa, ma vanno sempre tenuti fuori dalla portata degli animali.

Cani e gatti a rischio: ecco cosa non possono assolutamente mangiare
Cipolla e aglio contengono composti che possono distruggere i globuli rossi, provocando un tipo di anemia molto pericolosa. L’impasto crudo del pane è assolutamente da evitare: fermentando nello stomaco, produce alcol e può causare un’intossicazione grave. Altri alimenti insospettabili sono alcuni tipi di frutta. L’uva, l’avocado, gli agrumi e la frutta secca possono provocare vomito, diarrea, dolori addominali e, in certi casi, insufficienza renale.
Anche se possono sembrare scelte sane per noi, questi cibi possono mettere in serio pericolo la vita di un cane o di un gatto. Nel caso compaiano sintomi come stanchezza improvvisa, tremori, urine scure o difficoltà a respirare, è fondamentale rivolgersi subito a un veterinario.