Dormire 8 ore filate ogni notte: se metti in pratica questo trucco è possibile | Smetti di contare le pecore ogni volta che ti metti a letto

insonnia - freepik - c4comic.it

Soffri d'insonnia? Metti in pratica questo trucchetto e dormirai come un bambino - c4comic.it (freepik)

Dormire tutta la notte senza improvvisi risvegli è possibile: questo trucco poco conosciuto sta cambiando la vita a moltissime persone.

Se fatichi ad addormentarti o ti svegli spesso durante la notte, potresti aver bisogno di questo semplice trucco approvato da esperti e alla portata di tutti.

Addormentarsi, spesso, diventa una sfida e anche quando finalmente il sonno sembra avere la meglio, capita di svegliarsi nel cuore della notte e restare svegli, senza riuscire a riprendere sonno.

In Italia sono numerose le persone che soffrono di disturbi del sonno e che ricorrono ad integratori, tisane o veri e propri farmaci, per cercare sollievo. Tuttavia, queste soluzioni non sempre offrono i risultati sperati.

Oltre che peggiorare la giornata, rendendoci sempre meno attivi, la scarsa qualità del sonno può anche avere effetti negativi sulla salute fisica e mentale. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Sleep Health, ha portato alla luce una nuova abitudine sottovalutata che, però, può aiutare a migliorare la qualità del sonno.

Il trucco segreto che migliora il sonno: è approvato dai ricercatori

Spesso bastano piccoli cambiamenti per ottenere grandi risultati. È il caso di una semplice abitudine quotidiana che sembra aver migliorato la qualità del sonno fino al 16% in un campione di adulti sani tra i 20 e i 49 anni. Ad effettuare tale ricerca è Sleep Health che ha preso in considerazione le abitudini notturne di un gruppo di persone. I partecipanti hanno adottato questa strategia per 12 settimane, monitorando i progressi con dispositivi simili a degli smartwatch.

Cosa sarà cambiato? Ogni membro del gruppo ha notato meno risvegli durante la notte, un sonno più profondo e maggiore energia al risveglio. Insomma, questo trucchetto ha permesso le persone di dormire meglio. Una modifica semplice della routine quotidiana che ha portato numerosi vantaggi. Ma di quale pratica si tratta?

mangiare frutta e verdura - freepik - c4comic.it
Un maggiore consumo di frutta e verdura può aiutare a regolare la routine del sonno – c4comic.it (freepik)

Il ruolo dell’alimentazione per un sonno di qualità

Secondo quanto scoperto dai ricercatori di Sleep Health, ciò che mangi influenza la qualità del sonno. Ci sono degli alimenti in particolare che possono essere consumati nelle ore precedenti al sonno e altri da evitare. Secondo i ricercatori, frutta e verdura sarebbero i migliori alleati per garantire una notte serena e senza risvegli. Secondo alcune ipotesi, l’effetto positivo dato dal consumo di frutta e verdura, sarebbe dovuto ad un miglior equilibrio chimico e ormonale dell’organismo, con un aumento naturale di sostanze come serotonina e melatonina che aiutano a regolare il ritmo sonno-veglia.

La corretta alimentazione è importante, ma non è l’unico trucchetto per riuscire a dormire meglio. Anche l’attività fisica gioca un ruolo fondamentale. Adottare uno stile di vita attivo, con del movimento quotidiano, può aiutare a regolarizzare il sonno e a ridurre lo stress accumulato. Bastano piccoli accorgimenti quotidiani per trasformare notti da incubo in un sonno profondo e rigenerante.