Lenzuola bianche, hai sempre sbagliato tutto con la lavatrice: devi lavarle sempre a questa temperatura | Solo così restano perfette

Lenzuola-bianche-Foto-di-Louie-Alma-da-Pexels-C4Comic.it

Lenzuola-bianche-Foto-di-Louie-Alma-da-Pexels-C4Comic.it

Come lavare le lenzuola bianche per ottenere un candore perfetto e la massima igienizzazione? Ecco in che modo la temperatura fa davvero la differenza.

Le lenzuola bianche danno subito l’idea di ordine e freschezza, ma sono anche tra i tessuti che si sporcano più facilmente. Durante la notte, anche senza accorgersene, si rilasciano sudore, cellule morte, polvere e residui vari.

Non basta lavarle in lavatrice con un programma igienizzante per eliminare lo sporco e i batteri in modo davvero efficace, conservando intatto il candore delle lenzuola.

Spesso si sbaglia ad impostare la temperatura del lavaggio: se è troppo bassa, i batteri restano; se è troppo alta, il tessuto si rovina. Le fibre delicate, come quelle dei cotoni leggeri o dei tessuti misti, possono ingiallirsi, diventare ruvide o perdere brillantezza.

Per chi soffre di allergie o ha bambini in casa, lavare bene le lenzuola è ancora più importante: in questi casi serve un’igienizzazione profonda, non solo un buon profumo.

Come lavare le lenzuola bianche: il segreto sta nella temperatura

La temperatura ideale per lavare le lenzuola bianche di cotone è 60°C. È il giusto compromesso per eliminare acari, germi e sporco, senza rovinare il tessuto. Questo vale soprattutto per il cotone bianco, il materiale più usato per la biancheria da letto. A 60 gradi si ottiene una pulizia profonda, anche in caso di influenze stagionali o allergie.

Lavare a 40°C spesso non basta per igienizzare davvero. Per mantenere il colore bianco luminoso, poi, è importante non mescolare le lenzuola con capi colorati. Un additivo igienizzante può essere utile, soprattutto se si preferiscono temperature più basse. Alcuni programmi moderni, come quelli “antibatterici”, combinano vapore e detersivi specifici per migliorare il risultato finale.

Lavare-lenzuola-in-lavatrice-Foto-di-RDNE-Stock-project-da-Pexels-C4Comic.it
Lavare-lenzuola-in-lavatrice-Foto-di-RDNE-Stock-project-da-Pexels-C4Comic.it

Lavare le lenzuola in lavatrice: temperature diverse a seconda del materiale

Quando si imposta il lavaggio delle lenzuola bisogna ricordare che ogni materiale ha esigenze diverse. Il cotone bianco regge bene i 60°C, ma se le lenzuola sono in lino, bisogna usare un programma delicato. Con i tessuti misti o in poliestere, si può restare sui 60°C, ma è sempre meglio controllare l’etichetta. La flanella, tipica del periodo invernale, va lavata a 40°C per non perdere la sua morbidezza. Con la seta, invece, si deve usare solo acqua fredda o il lavaggio a mano.

Per ottenere un risultato soddisfacente è importante non caricare troppo la lavatrice e asciugare, quando possibile, all’aria aperta. Il sole, infatti, aiuta a disinfettare in modo naturale. Per quanto riguarda, invece, la periodicità con cui lavare le lenzuola è bene sapere che durante l’estate le lenzuola andrebbero lavate una volta a settimana, mentre d’inverno può bastare ogni due.