Il mito di Godzilla, non solo al cinema ma anche nei fumetti: il celebre mostro omaggiato in diversi titoli

Il mito di Godzilla (Fonte Pixabay) - C4comic.it
Uno dei mostri per eccellenza del mondo del cinema è rappresentato da Godzilla ma anche diversi fumetti hanno raccontato la sua storia.
La storia cinematografica internazionale ha regalato al pubblico di appassionati una lunga serie di personaggi divenuti iconici. Volti maschili e femminili che sono diventati un esempio, un emblema per molti.
Oltre agli esseri umani però nel cinema hanno trovato spazio anche gli animali e i mostri. Dal mansueto cane Lessie, fino ai pericolosi dinosauri di Jurassic Park per finire al famoso gorilla dal nome King Kong e non solo.
Il cinema ci ha permesso di conoscere anche un secondo mostro e si tratta di Godzilla, divenuto il protagonista di diversi film di grande successo. Un mostro presente però anche in diversi fumetti.
Godzilla tra cinema e fumetti
Nella storia cinematografica, il mostro Godzilla viene rappresentato come un gigantesco e preistorico anfibio, reso così potente e mostruoso dalle radiazioni. Da questo punto di vista, il personaggio è stato visto come l’emblema di tutto quello che il Giappone si è visto costretto ad affrontare dopo i bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki. In aggiunta a questa informazione però dobbiamo anche aggiungere che Godzilla è anche il re dei kaiju.
Si tratta di una tipologia di mostri nati dalla fantasia dei giapponesi e legati proprio al mito delle bombe atomiche. La storia di Godzilla è particolare quindi e deve essere approfondita, non solo attraverso il cinema. In realtà il suo personaggio è anche il protagonista di tutta una serie di fumetti ma vediamo alcuni titoli.

I fumetti dedicati a Godzilla
In tal senso un titolo per eccellenza è senza dubbio Godzilla. La guerra dei 50 anni, di James Stokoe. Questo fumetto in particolare narra le vicende di questo mostro, dalle sue origini e precisamente dal 1954, anno delle sue prime devastazioni analizzate attraverso lo sguardo di un soldato. Questi dovrà infatti agire proprio per salvare il genere umano dalla devastazione del mostro.
Ma non è finita qui perché chi ama Godzilla deve assolutamente approfondire con ulteriori titoli e tra questi Godzilla all’inferno, sempre di James Stokoe, che narra delle avventure del lucertolone all’inferno, dove si troverà faccia a faccia con vecchi e nuovi nemici. In aggiunta si consiglia anche Godzilla: Guerra per l’umanità di Andrew MacLean. In questa versione Godzilla viene visto come l’errore in grado di sconfiggere altri kaiju, arrivati per distruggere l’umanità.