Il ritorno del mito di Valentina, il nuovo omaggio al fumetto e al suo ideatore Guido Crepax: le date dell’evento

Il fumetto di Valentina (Fonte Youtube Archivio Crepax) - C4comic.it
Valentina è la protagonista di un fumetto di successo ideato dal fumettista Guido Crepax: organizzato un evento per omaggiarlo.
Nella storia del fumetto italiano ci sono alcuni titoli divenuti iconici e non parliamo solo di ciò che di consueto arriva dal Giappone. Anche in Italia ci sono alcuni titoli che hanno fatto la storia e il loro successo è davvero senza tempo.
Uno dei personaggi per eccellenza è quello della giovane Valentina, protagonista di un omonimo fumetto. Un personaggio reale, vero che ha conquistato in questo modo il suo grande pubblico.
Un personaggio ideato dal fumettista italiano Guido Crepax che sta per essere omaggiato con un evento davvero speciale: tutti i dettagli.
Il personaggio di Valentina
Valentina, fumetto e personaggio, ha fatto il suo esordio nel 1965 ed in poco tempo ha conquistato il giudizio favorevole del pubblico. Questo perché si tratta di una donna vera, con difetti e problemi che tutti i giorni affrontiamo. Si tratta infatti di una fotografa che deve fare i conti con problemi legati all’anoressia, ad incubi che diventano deliri fino alla spregiudicatezza che spesso la porta ad essere ritratta nuda.
Un personaggio che nasce come secondario ma poi divenuto protagonista in una serie di fumetti, dicevamo di Guido Crepax. Proprio il fumettista con la sua inventiva, la sua creatività, le sue linee curate e riconoscibili ha permesso al personaggio di emergere e sarà possibile vedere il suo lavoro proprio da vicino in occasione di un nuovo imperdibile evento.

Un evento omaggio per Guido Crepax
Il noto fumettista sarà infatti protagonista di una mostra a lui dedicata in quel di Brescia presso il Museo di Santa Giulia. L’evento, in programma dal 30 settembre 2025 al 15 febbraio 2026 è stato promosso dalla Fondazione Brescia Musei in collaborazione con l’Archivio Crepax. La mostra viene curata da Alberto Fiz e Ilaria Bignotti, con la collaborazione di Camilla Remondina.
I visitatori potranno seguire l’evoluzione della carriera, del disegno del noto autore attraverso alcune tappe fondamentali della sua carriera. Non mancheranno i riferimenti al personaggio di Valentina ma verranno anche esposte opere, tavole, bozzetti e disegni inediti e mai visti prima di questo momento. Attraverso 7 percorsi tematici e circa 150 opere verrà quindi analizzato uno dei personaggi più significativi della cultura italiana.