Ennesimo scandalo nel mondo anime, prima viene mandato in onda e poi censurato: il curioso caso di Nukitashi

Nukitashi

Il caso Nukitashi (Fonte Youtube Japan aniplex) - C4comic.it

Il mondo degli anime non è nuovo agli scandali e di recente si è registrato un nuovo caso ossia quello di Nukitashi.

Anime, manga e fumetti non sono nuovi a problemi di censura. Nel corso degli anni spesso alcuni prodotti sono stati censurati, criticati e mai più mandati in onda o dati alle stampe.

Questo spesso perché gli argomenti trattati sono stati etichettati come oltre ogni limite. Un pò come accaduto in questi giorni ad un nuovo anime dal titolo Nukitashi: The Animation.

L’anime in questione ha attirato l’attenzione del pubblico e della critica per la sua trama particolare e non solo. Ad aver scatenato l’opinione pubblica è stata infatti la decisione di mandare in onda l’anime, salvo poi censurarlo.

Scandalo anime: il caso Nukitashi

La trama del nuovo anime giapponese ha attirato subito l’attenzione in quanto davvero particolare. Prodotto dallo studio Passione e tratto dal visual novel Qruppo, questa è infatti la storia del giovane Junnosuke Tachibana e del rapporto con la sua isola di origine. Qui infatti la legge costringe uomini e donne a consumare prima del matrimonio ed a farlo in pubblico. Così un gruppo di donne proverà a far cedere Junnosuke che al contrario vorrebbe arrivare casto al giorno più importante.

Una storia dicevamo particolare e che ha subito scatenato la reazione di parte del pubblico, indignato dalla libertà che gli autori si sono presi in tal senso. L’anime però ha attirato l’attenzione anche perché dopo essere stato mandato in onda, è stato anche censurato in modo particolare.

Una censura curiosa

La particolarità che ha attirato l’attenzione è però legata anche al mondo in cui l’anime è stato mandato in onda. Il primo episodio è andato infatti in scena su Tokyo MX1 ma è stato trasmesso solo l’audio. Il pubblico ascoltava le parole dei protagonisti ma sullo schermo ha solo visto una immagine fissa con un uccello su di una spiaggia.

Secondo alcuni utenti invece subito dopo, sul canale Tokyo MX2, è invece andato in onda l’episodio originale, senza censure e quindi sia con audio che con immagini. Una scelta dunque singolare e che rende questo caso più unico che raro. Si è trattata di una sorta di censura o una mossa pubblicitaria? Una domanda lecita visto il caso particolare.