“Questo costa 1€ in meno”: in realtà stai guardando il PREZZO sbagliato | Lo mettono lì in grande e ti fregano: ci cadono tutti

Due giovani ragazzi fanno la spesa al supermercato (Canva) c4comic.it
Impara a fare la spesa conoscendo questi trucchetti e non spendere denaro inutilmente: ecco il tranello del prezzo sbagliato da evitare.
Fare la spesa, al giorno d’oggi, può essere considerato quasi uno sport olimpico. Non è facile aggirarsi tra le corsie dei supermercati, stare dietro ai diversi volantini delle offerte, andare a caccia dei prodotti migliori.
Sul territorio italiano, la scelta su dove poter fare la spesa è vasta, perché ci sono grandi catene di supermercati super note, in cui si trovano prodotti di marca, ma anche discount, in cui poter acquistare alimenti di buona qualità, a prezzi convenienti.
A prescindere da quale sia la tua attività commerciale preferita, sappi che ci sono dei trucchetti che dovresti assolutamente conoscere, prima di riempire a caso il tuo carrello.
In particolare, parliamo del tranello da evitare che riguarda il prezzo sbagliato, che frega tantissima gente. Ecco di cosa si tratta.
Consigli per risparmiare sulla spesa
Saper fare la spesa non è da tutti. Per poter risparmiare, senza rinunciare alla qualità, ci sono dei consigli che potrebbero svoltarti la giornata. Il primo consiglio che ci sentiamo di darti è quello di scegliere alimenti sani e di non spendere denaro in cibo spazzatura. Verdura, frutta, ma anche pesce e carne di qualità, aiutano il tuo corpo a sentirsi meglio, il tuo organismo ad assumere tutti i nutrienti fondamentali e le tue finanze a essere meno al verde.
Acquista anche riso, pasta, cereali, legumi, tutto ciò che può essere utile a creare un piatto ricco di benefici, salutare e gustoso. Inoltre, analizza le tue abitudini e programma i pasti, così da non sprecare soldi in acquisti che non servono davvero. Prepara una lista completa di tutto quello che ti serve per la settimana e seguila alla lettera, senza cadere in tentazione. Se vuoi risparmiare su frutta e verdura, poi, ti suggeriamo di acquistarle di stagione, così da non pagarle un occhio della testa. Occhio, però, perché qualche volta potresti essere ingannato falsi avvisi.

Il tranello del prezzo
Un modo per risparmiare è anche quello di controllare il prezzo degli alimenti al chilo. Spesso, un prezzo più basso attira la nostra attenzione, senza però farci chiedere quale sia davvero il risparmio, in termini di quantità. Un cartello come “Questo costa 1€ in meno“, probabilmente, creerà file chilometriche, ma non è certo garanzia di convenienza.
Il vero prezzo che ci indica se quel prodotto conviene oppure no è quello al chilo. Per portare a casa una spesa sana, ricca, ben organizzata, occorre solo non lasciarti ingannare da quelle offerte che ti conducono verso l’acquisto di alimenti o articoli che, in realtà, non ti servono affatto. Sii attento a ogni dettaglio e riempi il carrello, senza svuotare il portafoglio.