Questo infuso caldo è un toccasana per gli anziani | Dai dolori articolari all’artrosi al ginocchio: vanno via tutti i dolori al primo sorso

Dolori frequenti alle articolazioni? Ecco il rimedio naturale che nessuno ti ha mai svelato prima - c4comic.it (freepik)
Soffri di dolori articolari? Prova questo ingrediente speciale, bastano pochi euro e risolverai per sempre i tuoi problemi di salute.
Un rimedio naturale molto più potente dei comuni antidolorifici ma senza effetti collaterali. Ecco come funziona questo ingrediente e come utilizzarlo per trarne beneficio.
Con l’avanzare dell’età è sempre più comune sperimentare fastidi articolari frequenti e improvvisi. Rigidità alle ginocchia, schiena dolorante e mani indolenzite, sono tra i primi segnali che indicano problemi a carico delle ossa.
In questi casi, il primo pensiero, comune a molti, è quello di ricorrere all’assunzione di farmaci antinfiammatori, come ibuprofene o altri FANS, per alleviare rapidamente il dolore.
Tuttavia, l’utilizzo prolungato di questi farmaci, può comportare degli effetti indesiderati come l’insorgenza di problemi intestinali, ulcere e pressione alta. Cosa può fare chi soffre di dolori articolari, senza prendere farmaci troppo aggressivi?
Il rimedio naturale ai dolori articolari: ecco il trucchetto che nessuno ti ha mai svelato
Oltre ai medicinali, vi sono dei rimedi naturali semplici da attuare e super efficaci, anche per chi soffre di dolori forti o condizioni croniche. In un recente post condiviso da un esperto sui social, si è parlato proprio di questo: come sostituire i farmaci con rimedi erboristici, supportati da evidenze cliniche.
Tra questi, di grande rilievo è l’utilizzo dello zenzero, una radice antica utilizzata molto in cucina e dalle proprietà antinfiammatorie. Diversi studi hanno dimostrato come questa radice abbia effetti miracolosi sulla gestione del dolore da osteoartrosi al ginocchio. Preparare un infuso con lo zenzero, potrebbe offrire sollievo immediato, anche più di alcuni farmaci, ma con un rischio minore per stomaco e apparato cardiovascolare.

Come utilizzare lo zenzero contro i dolori delle ossa
Le radici di zenzero vengono utilizzate spesso in cucina. Tuttavia, negli ultimi anni, questa pianta viene utilizzata anche nella medicina tradizionale. Al suo interno si trovano dei composti attivi, noti come gingeroli, che agiscono sul dolore e sull’infiammazione in modo simile agli antinfiammatori. Quando lo zenzero viene cotto, i gingeroli si trasformano in shogaoli, ancora più potenti, grazie alle loro proprietà antiossidanti.
Lo zenzero è ricco di vitamina C, fondamentale per ritardare l’invecchiamento cellulare, contribuendo alla prevenzione delle infiammazioni croniche come l’artrite. Per benefici immediati, l’esperto afferma che lo zenzero va assunto sotto forma di infuso caldo. Come prepararlo? Bisogna grattugiare un pezzetto della radice fresca, versarla in acqua bollente, lasciarlo in infusione per almeno 10 minuti, filtrare e bere il composto almeno due volte al giorno. Si tratta di una soluzione naturale, semplice e, soprattutto, priva di qualsiasi effetto collaterale.