Un successo senza tempo: Lo Squalo è tornato al cinema per tre giorni ed ha messo a segno un incasso record

Il ritorno de Lo Squalo (Fonte Youtube) - C4comic.it
C’è un nuovo vecchio film che ha fatto ritorno sul grande schermo e si tratta de Lo Squalo: un evento di tre giorni in occasione del suo anniversario.
Una colonna sonora composta da due semplicissime note: questa è la prima caratteristica del film Lo Squalo con cui il regista Steven Spielberg ha conquistato milioni di telespettatori in tutto il mondo. Era il 1975 quando l’iconico film, che ha reso grande il regista, ha fatto il suo arrivo nelle sale.
Sono trascorsi ben 50 anni da quella iconica estate in cui il pubblico di tutto il mondo si è lasciato travolgere dalla storia di questa minaccia che arrivava dall’Oceano. Un film, come si racconta, difficile da realizzare a causa di alcuni problemi tecnici ma che ha poi raggiunto i risultati sperati.
Proprio sulla scia di questo successo senza tempo, si è deciso quindi di organizzare un vero e proprio evento in occasione di questo importante anniversario.
Chi non conosce Lo Squalo?
Dopo 50 anni dalla prima messa in onda, il film de Lo Squalo resta iconico. Questa è infatti la storia di una cittadina sulle coste dell’Oceano Atlantico, la cui tranquillità viene un giorno sconvolta dall’attacco di uno squalo. Sarà compito del capo della polizia, interpretato da Roy Scheider, di un giovane biologo marino, interpretato da Richard Dreyfuss e di un cacciatore di squali, che ha il volto di Robert Shaw, affrontare l’animale e provare a fermarlo.
Una storia ricca di colpi di scena, di momenti carichi di tensione ma con un certo lieto fine. Una trama che ha quindi conquistato il pubblico tanto da essere iconico anche 50 anni dopo la prima messa in onda e per questo si è pensato a questo sensazionale evento.
Un evento per gli appassionati
Considerato quindi il successo planetario e l’anniversario dei 50 anni, l’Adler Entertainment ha scelto di riportare al cinema Lo Squalo. Il film è stato trasmesso in diversi cinema tra il 1 e il 3 settembre per fare un salto indietro nel tempo e per lasciarsi ancora una volta terrorizzare dal pericoloso, quanto affascinante, mostro marino.
Un film che, così come accaduto 50 anni fa, ha attirato l’attenzione del pubblico ancora una volta, mettendo a segno un nuovo incasso record. Solo durante il primo giorno di proiezione in Italia, il film è balzato subito nella top10 dei più visti al cinema della settimana. Un classico quindi ancora senza tempo.