Scatta il COPRIFUOCO SUI CELLULARI: adesso c’è un orario limite per usarli | Non importa cosa state facendo: vanno spenti

Persona al telefono

Persona al telefono (Pixabay) - c4comic.it

Arriva il coprifuoco sui cellulari, che pone un limite all’uso dello smartphone. Da adesso non si potrà più usare dopo una certa ora.

L’uso costante e prolungato degli smartphone è diventato un problema che affligge milioni di persone in tutto il mondo, con effetti negativi che si riflettono sulla salute sia fisica che mentale.

L’esposizione eccessiva ai dispositivi digitali e ai social media è stata associata a una serie di disturbi, come l’ansia, i problemi di sonno e una peggiore performance scolastica, soprattutto tra i più giovani.

Un recente studio ha rivelato che gli adolescenti passano in media quasi 6 ore al giorno sui loro smartphone. Si tratta di un dato che ha acceso un importante campanello d’allarme, per questa ragione è stato proposto un coprifuoco digitale.

È un’azione che mira a limitare l’uso del cellulare, con lo scopo sia di promuovere un uso più equilibrato della tecnologia, che di migliorare il benessere di chi lo utilizza.

Un coprifuoco per ridurre l’utilizzo del cellulare

La proposta del coprifuoco arriva da un’amministrazione locale e come spiega “Virgilio.it” a partire dal primo ottobre diventerà realtà. È la prima nel suo genere.

Tuttavia non prevede sanzioni per chi lo infrange. Essendo un qualcosa che si basa sulla consapevolezza e sulla cooperazione, con il supporto delle scuole e delle famiglie, si presenta più come una raccomandazione che come un obbligo in sé. Propone però delle regole ben precise con il fine di utilizzare la tecnologia in maniera equilibrata e sana.

Ragazza al telefono
Ragazza al telefono (Pixabay) – c4comic.it

Imposto un orario limite sull’uso del cellulare

L’obiettivo del coprifuoco è ridurre l’utilizzo del telefono a un massimo di due ore al giorno. Per questa ragione sono stati proposti degli orari limite di utilizzo del cellulare. Se quindi l’ordinanza verrà approvata, poiché è in fase di approvazione, gli studenti non potranno utilizzare il telefono a partire da un certo orario. Nello specifico, gli studenti delle elementari, non potranno più utilizzare il cellulare dopo le 21.00, mentre quelli delle scuole medie e superiori dovranno spegnerlo entro le 22.00.

Questa raccomandazione però non vale per il belpaese, ma per il Giappone, la terra in cui è stata emessa l’ordinanza. L’iniziativa è stata infatti lanciata nella città di Toyoake, nella prefettura di Aichi. Una volta approvata quindi, per gli studenti verrà imposto un limite sull’uso del cellulare, appunto per diminuire l’enorme impatto che la tecnologia ha nella nostra vita. Ne va infatti della loro salute e del loro benessere.