“ISEE più basso per tutti”: il Governo cambia il sistema di calcolo | Italiani pronti ad esultare: potranno richiedere tutti i bonus

ISEE

Cambia il calcolo ISEE (Fonte Pixabay) - C4comic.it

Il Governo ha cambiato il sistema di calcolo dell’ISEE e ha abbassato l’indicatore. Adesso chiunque potrà richiedere i bonus. 

Il Governo si sta preparando ad affrontare un’importante riforma dell’ISEE, uno strumento che si rivela cruciale sia per accedere ai bonus, che alle agevolazioni fiscali e alle prestazioni sociali.

La Lega in particolare, ha manifestato l’intenzione di proporre un enorme cambiamento nel metodo di calcolo.

L’obiettivo dichiarato, come spiega anche “Tg24.sky.it” è di rendere l’indicatore più equo e in grado di riflettere in maniera più fedele la reale condizione economica delle famiglie italiane.

Questa riforma, se approvata, potrebbe ridisegnare l’accesso a tanti servizi essenziali e cambiare la situazione di tantissime famiglie.

Una riforma che cambia le regole del gioco

Se il progetto di cambiare le regole del calcolo dell’ISEE dovrebbe diventare realtà, i vantaggi sarebbero significativi. Aprirebbe le porte ai sussidi per l’istruzione, alle agevolazioni sulle bollette e ai contributi per l’assistenza sanitaria, che oggi rimangono preclusi a molti.

La modifica andrebbe poi a beneficio delle famiglie che non dispongono di un reddito sufficiente per fronteggiare le spese quotidiane. Migliorerebbe quindi la situazione di molti.

Legge
Legge (Pexels) – C4comic.it

Con questo piano, l’ISEE si abbassa per tutti

Con questa riforma, l’intenzione del  Governo è quindi quella di abbassare l’ISEE e di permettere così a tantissime famiglie di accedere a un maggior numero di agevolazioni e supporti economici. Tra le principali novità proposte c’è anche la riduzione del valore delle abitazioni. Secondo la proposta, il valore degli immobili secondari, al netto del mutuo, continuerebbe a contribuire alla definizione della situazione economica familiare, ma in misura ridotta. Si tratta di un cambiamento che potrebbe portare all’abbassamento del valore dell’ISEE per molte famiglie, agevolandole.

L’intento è infatti quello di non penalizzare chi non ha un reddito elevato ma possiede una seconda casa, che ha ereditato oppure acquistato con fatica, ma piuttosto aiutarlo, abbassando appunto l’ISEE e consentendogli così una serie di benefici. Se questa proposta e la riforma dovessero prendere piede, sicuramente tante famiglie ne otterrebbero diversi vantaggi. Puntando a questa riforma, la Lega creerebbe un sistema più equo e solidale, che tiene in maggiore considerazione  le sfaccettature della ricchezza di un nucleo familiare.