Intera categoria di fotografi spazzata via: non avranno più MACCHINE FOTOGRAFICHE con cui scattare | Anni di lavoro buttati

Pessime notizie per i fotografi - Wikicommons - C4comic.it
Una notizia a dir poco ferale per la categoria dei fotografi. Il colosso per eccellenza di macchine fotografiche è stato cancellato in un amen
Migliaia di fotografi rischiano seriamente da qui alle prossime settimane di non disporre più del proprio strumento di lavoro. Le macchine fotografiche infatti potrebbero diventare una merce sempre più rara e quasi introvabile.
Risale a qualche giorno fa la notizia riportata da alcuni media internazionali del probabile fallimento di uno dei colossi della fotografia, un’azienda che ha fatto la storia dell’economia mondiale lasciando un segno indelebile.
Trattasi niente di meno che di Kodak, l’azienda americana che per decenni ha dominato il mercato della pellicola e delle macchine fotografiche. Ebbene lo storico marchio made in USA sta affrontando una crisi finanziaria così profonda che potrebbe portarla al fallimento.
Del resto gravata di debito monstre pari a 500 milioni di dollari in scadenza e una liquidità insufficiente, l’azienda pare destinata a chiudere i battenti una volta per tutte. La notizia però non è del tutto inaspettata.
Addio per sempre al colosso della fotografia
La crisi di Kodak è il risultato di una serie di scelte sbagliate, di un’incapacità di adattarsi al cambiamento e di una fiducia eccessiva nel proprio modello di business. Nonostante sia stata proprio Kodak a inventare la prima fotocamera digitale l’azienda ha continuato a puntare sulla pellicola, non riuscendo a cogliere la portata della rivoluzione digitale. Una miopia che le è costata carissima. Negli anni 2000 mentre il mondo passava dal rullino al digitale, Kodak ha tentennato.
Ha investito in nuovi prodotti ma con scarsa convinzione e senza una strategia chiara. La concorrenza di giganti come Canon e Nikon, che hanno saputo innovare e conquistare il mercato delle fotocamere digitali, ha fatto il resto. Oggi Kodak si trova in una situazione finanziaria disperata. Il debito in scadenza, unito alla mancanza di liquidità, la costringe a prendere decisioni drastiche.
Le scelte sbagliate e la crisi attuale
Kodak però non è solo un nome ma parte della storia della fotografia e della cultura popolare. Le sue macchine, le sue pellicole e il suo slogan “Kodak Moment” hanno immortalato milioni di ricordi in tutto il mondo. La sua caduta è un monito per tutte le aziende che, pur avendo un passato glorioso, non riescono a evolversi e a guardare al futuro.
Il fallimento di Kodak sarebbe un duro colpo non solo per i suoi dipendenti e azionisti, ma anche per tutti gli appassionati di fotografia che hanno imparato a conoscere il mondo attraverso il suo obiettivo. Il declino di un’icona come Kodak ci fa riflettere su quanto sia importante l’innovazione e la capacità di adattarsi a un mondo che cambia velocemente.