Non tenere il modem nello studio: in questa stanza la connessione è sempre lenta | Passi ore ad accendere e spegnere ma non funziona mai

rete scarsa - freepik - c4comic.it

Rete WiFi lenta a casa? Stai commettendo un grave errore, ecco quale - c4comic.it (freepik)

Il WiFi a casa è estremamente lento? Non è colpa del modem, ci sono degli errori che compi quando lo posizioni.

Se la connessione in casa è lenta, potresti aver sistemato il router nel posto sbagliato. Quali sono gli ostacoli che bloccano il segnale? Continua a leggere per scoprirlo.

Avere una connessione internet veloce e stabile, è diventato ormai essenziale. Ciò non solo per coloro che sono soliti lavorare a casa ma anche per coloro che studiano e hanno bisogno di una rete solida per fare ricerche.

Capita spesso che la rete WiFi sia così lenta da rendere impossibile svolgere qualsiasi attività online. Il motivo? La qualità del modem oppure la presenza di ostacoli fisici che interferiscono con il segnale.

Non tutti lo sanno ma, all’interno delle abitazioni moderne, ci sono numerosi elementi d’arredo che possono ridurre la qualità della connessione. Pareti spesse, elettrodomestici, specchi e tanto altro, possono fungere da “barriera” contro le onde radio emesse dal router.

Segnale WiFi lento: cosa lo blocca?

Come affermato in precedenza, capita spesso di commettere un errore quando si sceglie il posto in cui posizionare il proprio router. Uno degli errori più sottovalutati è quello di posizionare il modem dentro una libreria piena di libri. I materiali cartacei e la struttura degli scaffali, soprattutto se lunghi e pieni, possono assorbire o, addirittura, deviare il segnale del modem.

Tuttavia, le librerie non sono gli unici nemici del router, anche specchi, supporti in metallo (come le aste per mantenere la tv), elettrodomestici, possono generare delle interferenze e disturbare la trasmissione del segnale. Evitare di posizionare il router nei pressi di queste fonti è il primo, e fondamentale, passo per migliorare la connessione in casa.

router wifi - freepik -c4comic.it
Posizionare correttamente il router in casa è il primo passo per una connessione veloce – c4comic.it (freepik)

Migliorare il WiFi in poche e semplici mosse

Non serve essere esperti in tecnologia per potenziare la rete WiFi a casa. Oltre a posizionare il router lontano da oggetti che disperdano il segnale, è possibile anche installare dei dispositivi che, al contrario fungano da rinforzo e migliorino la copertura. Uno degli strumenti più utilizzati è il WiFi Extender: un dispositivo che si collega al modem e crea una sorta di rete secondaria, più vicina a stanze altrimenti irraggiungibili dal modem principale.

Altra soluzione molto utile, consiste nel Sistema Powerline: uno strumento che sfrutta l’impianto elettrico domestico per trasmettere il segnale da una presa all’altra. Basta collegare il primo dispositivo Powerline al router via cavo e inserirlo in una presa elettrica. Un secondo modulo verrà inserito nella stanza in cui la connessione appare debole e in pochi minuti la rete sarà disponibile in tutta casa, anche nelle zone più isolate. Insomma, con pochi accorgimenti è possibile risolvere una delle problematiche più frequenti nelle abitazioni moderne, ovvero la scarsa copertura di WiFi.