Entri in negozio e trovi una lavastoviglie nuova ad aspettarti | Te la porti a casa senza spendere 1€: paga tutto la Meloni

Lavastoviglie nuova (pexels.com) - c4comic.it
Te la ritrovi lì, tutta per te: è la tua nuova lavastoviglie che ti attende in negozio, te la paga il Governo.
La lavastoviglie è un elettrodomestico che sta entrando sempre più nelle case degli italiani.
Sebbene ci sono ancora alcune generazioni restie al suo utilizzo, che tendono a lavare a mano i piatti, la maggioranza delle persone la usa quotidianamente.
Infatti, oltre a far risparmiare tempo, è noto come sia utile anche a risparmiare acqua corrente, un bene dato spesso per scontato.
Grazie a una misura governativa, lo Stato è tenuto a pagartene una: se non ti serve puoi ottenere tanto altro, ecco come.
Lavastoviglie, gratis per te: lo dice la legge (di bilancio)
Contestualmente alla legge di bilancio, sono state diverse le misure approvate per rendere agli italiani alcune spese più leggere. Tra queste misure c’è un bonus in particolare che consiste nell’erogazione di voucher da spendere per acquisti selezionati. Stiamo parlando del bonus elettrodomestici, che prevede l’applicazione di uno sconto sull’acquisto di determinati prodotti in ambito grandi elettrodomestici.
Il bonus può essere applicato, dunque, all’acquisto di lavatrici, lavastoviglie o asciugatrici e funzionerà come uno sconto in fattura. Oltre a rientrare nella categoria grandi elettrodomestici, questi dovranno anche avere una classe energetica che non sia inferiore alla B, così da andare a infoltire le fila degli elettrodomestici che contribuiscono all’efficienza energetica, che sappiamo essere un tema importante sia per il risparmio del cittadino che per la salute dell’ambiente. Ecco come funziona il bonus nello specifico.
Bonus elettrodomestici: la grande novità 2025
Il bonus sarà ottenibile a partire dal mese di settembre 2025 e potrà essere richiesto sulla piattaforma PagoPa, che è in grado di incrociare vari dati e verificare se il richiedente possa beneficiare dello sconto. La piattaforma rilascerà, dunque, un voucher che sarà a tempo. Questo aspetto è stato pensato in questo modo già dalla bozza del decreto attuativo per evitare l’effetto click day.
Una volta ricevuto il via libera sull’app, si potrà utilizzare uno sconto che può arrivare a 100 euro e a 200 nel caso in cui si abbia un ISEE inferiore ai 25.000 euro. L’incentivo è pari a uno sconto del 30% sul prezzo dell’elettrodomestico. Si tratta di un’opportunità da non farsi sfuggire, visto che si tratta di un bonus disponibile fino a che non terminano le risorse messe in campo dallo Stato. Può sembrare un aiuto trascurabile, ma per la classe medio-bassa e bassa questo tipo di contributo può fare moltissimo.