I fagioli risolvono i tuoi problemi di depressione: la scienza ha fatto la scoperta del secolo | Mangiali tutte le settimane per stare meglio

I fagioli contro la depressione

I fagioli combattono la depressione - Wikicommons - C4comic.it

Sembra assurdo ma è tutto vero: i fagioli e più in generale i legumi sono l’ideale per combattere la depressione. La scienza non ha dubbi

Al di là di alcuni stupidi e insulsi luoghi comuni che purtroppo circolano con una certa continuità la depressione è una malattia grave e complessa che va affrontata e combattuta con tutta la serietà possibile.

La sua cura richiede un approccio multidisciplinare che include la terapia, il supporto psicologico e in molti casi anche i farmaci. Non tutti sanno però che anche l’alimentazione può giocare un ruolo fondamentale nel mantenere il benessere mentale.

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che una dieta ricca di minerali essenziali come potassio, zinco e sodio può avere un impatto positivo sul nostro umore e aiutare a combattere i sintomi della depressione.

Questi tre minerali sono vitali per il corretto funzionamento del nostro corpo, inclusa la salute del cervello. Una carenza può portare a squilibri chimici che possono influenzare l’umore e la salute mentale.

Vuoi contrastare la depressione? Mangia un bel piatto di legumi

Per fortuna è possibile assumere i suddetti minerali attraverso la dieta, in particolare con una serie di alimenti che sono facilmente reperibili e che possiamo integrare nella nostra alimentazione quotidiana. Il potassio è fondamentale per la funzione nervosa e muscolare, e un suo basso livello può portare a stanchezza e irritabilità.

Per assumere buone dosi di potassio in modo salutare si consiglia di consumare regolarmente legumi (in particolare fagioli, lenticchie e ceci), verdure a foglia verde, banane, patate e yogurt.

Pasta e fagioli per combattere la depressione
Pasta e fagioli per combattere la depressione – Wikicommons – C4comic.it

Il ruolo dei minerali e i cibi che li contengono

Lo zinco è invece un minerale essenziale per il sistema immunitario, ma ha anche un ruolo cruciale nella regolazione dell’umore. Studi recenti hanno dimostrato che una carenza di zinco può aumentare il rischio di depressione. Alimenti ricchi di zinco sono la carne rossa, il pollo, i semi di zucca, le ostriche, le lenticchie e le noci. Infine il sodio se assunto nelle giuste quantità, può essere un alleato nella lotta contro la depressione.

È un minerale essenziale per la funzione nervosa, ma è importante non esagerare con il suo consumo. Il modo più semplice e salutare per assumere sodio è attraverso l’uso moderato del sale da cucina. È importante sottolineare che l’assunzione di questi minerali non sostituisce in alcun modo una terapia medica. L’alimentazione è un supporto, ma non la cura. Tuttavia un’alimentazione sana ed equilibrata può fare la differenza nel migliorare il benessere psicofisico e aiutare a prevenire i disturbi dell’umore.