Questa è l’auto perfetta per i “poveracci”: te la puoi permettere anche con lo stipendio minimo | Nuova costa una vera miseria

Automobile (pexels.com) - c4comic.it
Se prendi il minimo puoi scegliere questa automobile, è il miglior compromesso tra prezzo e qualità: ecco quanto costa.
Avere un’automobile è diventato sempre più fondamentale per condurre una vita quanto meno normale.
Se ci sono luoghi in cui è possibile vivere senza necessità di un mezzo di trasporto privato, quelli che lo rendono davvero difficile sono comunque di più.
Per questo motivo, tra le spese mensili e annuali, tra bollette, tasse e spesa, è necessario infilare anche i costi della macchina.
Non tutti possono permettersi mezzi da cinquantamila euro, e grazie all’andamento del mercato auto è possibile identificare qual è l’auto con il miglior rapporto qualità prezzo.
Qualità prezzo, quest’auto è ancora la prima scelta della classe media
Con la globalizzazione ormai a stadi avanzatissimi, le auto fabbricate in altri Paesi sono consistenti anche nel nostro. Pensiamo alla grande fascinazione che c’è attorno alle auto tedesche in Italia, ad esempio. Eppure, guardando ai dati sulle immatricolazioni, è chiaro che non sono le auto straniere a dominare il mercato dal punto di vista della quantità delle vendite.
Al primo posto delle auto più vendute (nuove) c’è proprio la Fiat Panda, con più di 7.000 immatricolazioni. Il secondo e terzo posto sono occupati dalla Dacia nelle versioni, rispettivamente, Sandero e Duster. Ma la Dacia vede uno stacco importante in termini numerici con la Panda: ecco qual è la versione più apprezzata dell’automobile nostrana per eccellenza.
Zero sacrifici, con quest’auto ce la fai senza problemi
Molti appassionati di auto sono disposti a sacrificare altri aspetti della loro vita e quotidianità per potersi accaparrare l’auto dei loro sogni. Ognuno, ovviamente, fa le rinunce che vuole e ha le sue priorità. Chi non è particolarmente amante dei motori, comunque, e vuole un’auto solida, durevole e dal design piacevole, può rivolgere la sua attenzione alla Panda. I modelli Fiat Panda più apprezzati nel Paese per numero di immatricolazione sono la mild hybrid e la City Life.
Si tratta di due modelli che presentano prezzi di listino attorno ai 15.000 euro. La Fiat panda, comunque, è apprezzata anche quando si vuole comprare un’auto usata. Gli stessi modelli possono arrivare a costare, qualora usati, tra i 10 e i 13 mila euro, con qualche decina di migliaia di chilometri. A quanto pare, dunque, nonostante la grande fascinazione delle creazioni estere, la popolazione del Bel Paese apprezza il Made in Italy anche in questo caso: la Fiat Panda rimane un must intramontabile.