Dopo le vacanze faccio una scorpacciata di lenticchie: il nutrizionista mi ha detto che sono il segreto della FELICITÀ | Mai più morale a terra

Lenticchie (freepik) - c4comic.it
Dopo le vacanze, addio umore a terra: vuoi conoscere il trucco per tornare subito felici? Un piatto di lenticchie!
Le vacanze finiscono, la malinconia di rientrare in ufficio incombe e l’energia sembra svanita. Eppure, secondo alcuni nutrizionisti, c’è un piccolo alleato che può aiutare corpo e mente a ritrovare slancio.
Si tratta di un piatto comune e presente sulla tavola degli italiani quotidianamente: le lenticchie. Non solo un portafortuna da consumare a Capodanno, ma un vero e proprio “cibo della felicità”.
Le lenticchie fanno bene all’umore, non è un caso che chi le consuma regolarmente riferisca di sentirsi più energico e positivo.
Le lenticchie contengono proteine vegetali e fibre, aggiungere legumi alla dieta, almeno 2-3 volte a settimana, sembra avere effetti positivi sulla salute intestinale, ma anche sull’umore.
Mangia le lenticchie per sentirti meglio
Non è un segreto che l’intestino sia considerato “il secondo cervello”, direttamente collegato alla regolazione dell’umore, ma qui è un ingrediente segreto a farci tornare di buon umore. Mangiare lenticchie dopo le vacanze deve diventare un gesto consapevole per prendersi cura della propria salute e del proprio umore.
Insomma, forse il segreto per non avere mai più il morale a terra è molto più semplice e gustoso di quanto pensassimo: un piatto di lenticchie. Per molti, partire proprio dal mangiare bene includendo legumi come le lenticchie, verdure a foglia verde, frutta secca può già dare miglioramenti tangibili nel giro di qualche settimana.
Il segreto per la felicità
Un livello di magnesio basso nel corpo non è solo qualcosa che “si sente”, ma può cambiare davvero come stai, sia fisicamente che mentalmente. Mangiare bene, per esempio con le lenticchie, può fare una bella differenza nel tirarti su il morale. Quando il magnesio scarseggia, il corpo comincia a mandare segnali che spesso sottovalutiamo: stanchezza che non va via, debolezza muscolare, crampi (anche notturni), sensazioni di formicolio o intorpidimento, palpitazioni.
Anche la mente ne soffre: irritabilità, sbalzi d’umore, difficoltà a gestire lo stress, insonnia o sonno disturbato sono frequenti compagni di chi è sotto il livello ottimale. Il magnesio, infatti, ha un ruolo chiave nella trasmissione dei segnali nervosi e nella regolazione degli ormoni dello stress; quando non ce n’è abbastanza, quei processi si sbilanciano.
Ma cosa puoi fare per rimediare? Fortunatamente, l’alimentazione può essere un alleato molto potente. Gli alimenti ricchi di magnesio aiutano non solo a reintegrare quello che il corpo ha perso, ma anche a “dare una spinta” al benessere psicologico. Le lenticchie, per esempio, sono tra questi alimenti: forniscono magnesio, ma anche ferro, vitamine del gruppo B, e fibre, nutrienti che sostengono l’energia fisica, il funzionamento cerebrale e la regolazione dell’umore.
Se ti capita spesso di svegliarti e sentirti stanco nonostante aver dormito, con un senso di pesantezza mentale, inserire un piatto con lenticchie (o altri legumi) nella tua dieta può aiutare a rompere questo circolo. Quei nutrienti favoriscono il rilassamento, riducono l’eccitabilità nervosa, stabilizzano la glicemia.