Ufficiale: in Italia abbiamo quella che chiamano la CITTÀ della FELICITÀ | Ti basta una mini vacanza di due giorni per ritrovare il sorriso

città felice - freepik - c4comic.it

La città della felicità è in Italia: un mix tra storia, tradizione culinaria e aree verdi - c4comic.it (freepik)

La città che secondo gli esperti rende più felici i turisti è in Italia. È tra le 12 mete migliori al mondo per il benessere emotivo.

Nel 2025 il viaggio non è solo avventura ma anche evasione, un vero e proprio strumento per garantire il benessere psicofisico. A conferma di quanto detto vi è lo studio condotto da BookRetreats, in collaborazione con la dottoressa Natalie Dattilo-Ryan, psicologa clinica affiliata ad Harvard.

Questo studio porta alla luce una classifica delle città che rendono più felici i turisti, chiamata Holiday Happiness Index. Tra le 47 località analizzate, spicca una città italiana capace di migliorare l’umore già dopo un semplice weekend.

In molti la chiamano “la città della felicità”, immersa tra storia, bellezza e uno stile di vita che contribuisce a rendere questa meta un vero e proprio toccasana emotivo. Ma di quale si tratta? Continua a leggere per scoprirlo.

Questa città italiana è tra le più felici al mondo: ecco il suo segreto

L’Holiday Happiness Index 2025 si basa su 5 fattori chiave per decretare una città felice: esposizione solare, qualità del sonno, alimentazione sana, spazi verdi e percorribilità urbana. La città italiana che si è guadagnata il 12° posto nella classifica mondiale è Roma, la prima città italiana in lista. Quale aspetto rende la Capitale così speciale, tanto da occupare un posto così alto in classifica?

Innanzitutto, le sue 2.964 ore di sole all’anno. Roma è una città ricca di storia, camminare tra i Fori Imperiali, risalire la scalinata della Trinità dei Monti, rilassarsi nei giardini Vaticani, diventa un’esperienza rigenerante. A questo si aggiunge il mix irresistibile tra il cibo della tradizione e una quantità sorprendente di parchi e aree verdi incastonate tra i monumenti. Tuttavia, il vero e proprio potere di Roma sta nel suo ritmo urbano, lì ogni passeggiata diventa una scoperta. Da non lasciarsi scappare assolutamente la vista del tramonto dal Tevere, qui i battiti rallentano e si può avvertire un senso di pace e serenità immediati.

roma - freepik -c4comic.it
Roma è al 12° posto nella classifica delle città più felici al mondo – c4comic.it (freepik)

Le 5 città in classifica che rendono più felici i viaggiatori

Roma è la prima città che rappresenta l’orgoglio italiano nella top 15 della classifica delle città più felici al mondo. Ma quali sono le altre città che si sono aggiudicate i primi 5 posti?

  • Lisbona (Portogallo): con oltre 2.800 ore di sole, cucina salutare, colline panoramiche e spiagge paradisiache;
  • Helsinki (Finlandia): capitale green per eccellenza. Offre oltre 126 metri quadri di verde e un equilibrio perfetto tra città e natura;
  • Orlando (USA): tra parchi a tema e 2.930 ore di sole annue, è una vera e propria fonte inesauribile di adrenalina e relax;
  • Atene (Grecia): perfetta da esplorare a piedi. Combina luce solare, cultura e cibo sano in un unico posto;
  • Edimburgo (Scozia): con 144 parchi cittadini, il suo verde è in grado di rigenerare corpo e mente, regalando pace e bellezza in ogni angolo.