Accredito da 1.300€: ti spetta di diritto se superi il REQUISITO DELL’8 | Basta una domandina e ti caricano tutto sul conto

Soldi-euro-Foto-di-Willfried-Wende-da-Pexels-C4Comic

Soldi-euro-Foto-di-Willfried-Wende-da-Pexels-C4Comic

Il nuovo bando INPS premia chi si impegna particolarmente nella quotidianità: ecco come ottenere un aiuto concreto grazie ad una semplice richiesta e al soddisfacimento di precisi requisiti.

L’Inps ha lanciato il bando Supermedia 2025, pensato per dare un sostegno economico agli studenti che nell’anno scolastico 2024-2025 hanno ottenuto ottimi risultati.

Le borse di studio arrivano fino a 1.300 euro e sono rivolte ai figli, orfani o equiparati di dipendenti pubblici e del Gruppo Poste Italiane.

L’obiettivo è premiare chi ha dimostrato impegno nello studio e allo stesso tempo aiutare le famiglie che hanno più difficoltà economiche. Per avere diritto al contributo bisogna rispettare alcuni requisiti, in primo luogo legati ai voti.

Serve una media dell’8 o superiore, a seconda del percorso scolastico, e la domanda si può presentare solo online, entro la scadenza indicata. Oltre al rendimento, conta anche la situazione economica della famiglia, valutata tramite l’Isee.

Quali sono i requisiti richiesti per ottenere la borsa di studio

Possono presentare domanda gli studenti che hanno ottenuto almeno 8/10 alla terza media, una media pari o superiore a 8 alle superiori o un punteggio minimo di 80/100 alla Maturità. Per chi ha una disabilità la soglia si abbassa a 7/10 o a 70/100. Bisogna dimostrare, inoltre, che non ci siano ritardi superiori a un anno nel percorso scolastico, tranne nei casi in cui sia prevista una deroga.

Il contributo non è cumulabile con altre borse di studio o agevolazioni Inps, come i corsi di lingua o il programma Itaca. Oltre ai voti, l’Isee gioca un ruolo importante nell’attribuzione di questo premio. Un valore ISEE più basso aumenta le possibilità di avere un punteggio migliore in graduatoria, in modo da premiare anche gli studenti che vivono situazioni economiche più difficili.

Bambino-a-scuola-Foto-di-Pixabay-da-Pexels-C4Comic.it
Bambino-a-scuola-Foto-di-Pixabay-da-Pexels-C4Comic.it

Borsa di studio Poste Italiane: importi previsti e scadenze per la domanda

L’importo varia in base al percorso scolastico. Sono previsti 750 euro per chi ha concluso la terza media, 800 euro per chi è stato promosso alle classi successive delle superiori e 1.300 euro per chi ha ottenuto il diploma. In questo modo l’INPS vuole sostenere gli studenti nei momenti chiave della loro formazione, fino alla fine del ciclo scolastico superiore.

La domanda va inviata online attraverso il Portale prestazioni Welfare dell’Inps, accedendo con SPID, CIE o CNS, entro le ore 12 del 13 ottobre 2025. Dopo l’invio è possibile controllare lo stato della pratica e, se necessario, chiedere un riesame entro sette giorni. Le graduatorie definitive saranno pubblicate entro il 24 novembre 2025, data dalla quale partiranno gli accrediti direttamente sul conto dei beneficiari.