Addio al ferro da stiro | Con la tecnica segreta della lavanderia ho smesso di stirare: il bucato si asciuga senza fare una piega

Per un bucato perfetto applica questo trucchetto: lo utilizzano da anni nelle migliori lavanderie - c4comic.it (freepik)
Niente più vestiti sgualciti: questa tecnica utilizzata nelle lavanderie ti farà riporre per sempre il ferro da stiro.
Tra le tante faccende domestiche che ogni giorno ci rubano tempo e pazienza, una delle più impegnative è senza dubbio quella legata al bucato. Inserire i vestiti in lavatrice è solo l’inizio.
Bisogna aspettare la fine del ciclo di lavaggio, svuotare il cestello, stendere ogni capo con cura e, infine, affrontare la parte più temuta da molti: stirare.
E se ti dicessimo che esiste un modo per evitare proprio quest’ultima fase? Con un po’ di attenzione e seguendo alcuni semplici accorgimenti, sarà possibile limitare le pieghe dei vestiti. Oggi ti sveliamo il trucco infallibile usato nelle lavanderie per ottenere un bucato asciutto senza pieghe e senza sforzi.
La tecnica della gruccia: il metodo che fa la differenza
Potrà sembrare di poco conto, ma il modo in cui lasciamo asciugare i vestiti è determinante per il risultato finale. Le pieghe sono da sempre state il nemico numero uno, soprattutto quando un capo deve essere stirato. Tuttavia, il nostro piccolo segreto potrà rivoluzionare per sempre il modo di stendere il bucato. Parliamo della tecnica della gruccia che consiste, semplicemente, nell’utilizzare un comune appendiabiti per stendere alcuni capi, quelli più delicati come le camicie.
Anziché usare le classiche mollette, basta appendere una camicia alla gruccia con i bottoni chiusi e lasciarla asciugare così. Il tessuto manterrà la forma e le pieghe si ridurranno al minimo. Un metodo semplicissimo ed efficace che utilizzano ormai da anni nelle lavanderie professionali ma che puoi replicare senza problemi anche a casa.
Un bucato perfetto? Ecco cosa devi fare
Ottenere un bucato impeccabile potrebbe sembrare complicato, tuttavia bastano poche e semplici attenzioni per cambiare tutto. È fondamentale rispettare le indicazioni presenti sull’etichetta dei capi, quella che spesso viene ignorata ma che ha un grande ruolo nella buona riuscita del lavaggio. Conoscere i simboli di lavaggio è il primo passo per non danneggiare i tessuti e per far sì che possano conservarsi bene nel tempo. In alternativa, puoi sempre affidarti ad un programma base con acqua a 30-40°C e una centrifuga leggera, non oltre i 600 giri.
Per quanto riguarda l’asciugatura, come abbiamo visto in precedenza, il metodo della gruccia è infallibile e utilizzato da molti anni nel settore professionale. Oltre ciò, è consigliabile agitare bene i vestiti prima di stenderli e tirare leggermente il tessuto per distendere eventuali pieghe. Ultima ma non meno importante: attenzione alle mollette. Per evitare che lascino segni, è bene posizionarle in modo strategico. Quando si tratta di magliette, ad esempio, vanno posizionate sotto le ascelle. Per i jeans, pantaloni e gonne, il punto ideale è la vita. Con questi piccoli accorgimenti, utilizzerai il ferro da stiro il meno possibile.