Gli italiani devono alzare la guardia: l’India è pronta all’invasione | Svelato il loro piano segreto: siamo spacciati

Bandiera dell'India (pexels.com) - c4comic.it
Il vero piano dietro l’ultima allerta, si tratta di un “assalto” tutto economico: ecco cosa sta per accadere tra India e Italia.
Stiamo vivendo un momento di grandi tensioni a livello geopolitico e geoeconomico.
Lo scenario è quanto meno tra i peggiori degli ultimi anni, e il nostro Paese non può più esimersi dal prendere posizione.
Anche al suo interno, dal punto di vista economico, l’Italia non è certo al suo massimo, non a caso siamo nuovamente nel pieno del fenomeno della “fuga dei cervelli” all’estero.
A fuggire, però, non sono certamente solo i “cervelli”, ma anche le imprese: una di queste è ormai ceduta definitivamente all’India.
Cosa sta succedendo tra India e Italia, in ballo un’azienda
Al centro della vicenda che non fa altro che riconfermare una situazione grave rispetto all’economia italiana c’è l’azienda Engines Engineering SpA, fondata negli anni ’70 in Italia. Questa azienda è specializzata in prototipi e progetti per grandi marchi motociclistici, e sfortunatamente è stata ceduta a un colosso indiano. Questa non è certo stata una scelta indolore, anzi, si tratta di una decisione che assesta un altro duro colpo al Made in Italy e all’impresa italiana.
Dopo una trattativa, è giunta la notizia del passaggio di mano a un’azienda indiana, la TVS Motor Company. Nonostante sembri una tragedia, e in gran parte lo è dal punto di vista economico, ci sono alcuni lati positivi dell’accordo che è stato preso tra i vertici delle due compagnie nell’ambito della compravendita. Ecco quali sono e in che modo si prospettano nuove strade verso la possibile crescita.
Passaggio da Italia a India, una stoccata alle aziende italiane
L’accordo per il passaggio della Engines Engineering SpA alla TVS Motor Company indiana prevede la permanenza della sede operativa a Bologna, che sarà trasformata in Centro di Eccellenza TVS. Questo porterà al rafforzarsi nel settore della TVS grazie allo sfruttamento e all’acquisizione di esperienza e tradizione made in Italy.
Allo stesso tempo, Engines Engineering avrà la possibilità, così, di espandersi nel mercato asiatico, e aprire così nuove strade di crescita. Sebbene vi siano aspetti positivi per la storica azienda italiana, il passaggio all’India costituisce un duro colpo all’economia del Paese. Si tratta dell’ennesima spia sintomo di un’economia che non funziona più come una volta, e per la quale dovrebbero essere presi seri provvedimenti. Si tratta di cambiamenti che si configurano nell’arco di anni, se non decenni, ma, al contempo, l’immobilismo non è certo una soluzione.