Mai più puzza di cavolo in cucina: il trucco è mettere un semplice ortaggio nella pentola | Lo usano anche gli chef

Mai più puzza di cavolo in cucina: il trucco è mettere un semplice ortaggio nella pentola

Cattivo odore cavolo in cucina (freepik) - c4comic.it

Un rimedio facile ed economico per cucinare cavoli, broccoli e verze senza cattivi odori: basta aggiungere questo ortaggio in pentola.

Cavolfiori, broccoli, verze: deliziosi da mangiare, un po’ meno da cucinare. Chiunque li abbia mai lessati conosce bene quel caratteristico odore pungente che si diffonde in cucina, spesso invadendo tutta la casa.

Un inconveniente che scoraggia molti dall’inserire queste verdure ricche di vitamine e sali minerali nella propria dieta.

Eppure, esiste un trucco semplicissimo, utilizzato anche dagli chef, per dire addio al problema: basta aggiungere un ortaggio direttamente nella pentola di cottura.

Il risultato? Un profumo molto più delicato e un ambiente domestico senza effluvi sgradevoli. Intervieni prima e non avrai nessun problema nella tua cucina.

Un segreto dalla tradizione

Un piccolo trucco tramandato dalla cucina casalinga, oggi viene impiegato anche in alcuni ristoranti. Gli chef lo usano non solo per migliorare l’esperienza in cucina, ma anche per evitare che gli odori forti possano alterare la percezione dei piatti serviti in sala.

Inoltre, utilizzando questo ortaggio, oltre a eliminare il problema degli odori, si ottiene anche un contorno in più. Insomma, niente più scuse: con questo trucchetto semplice ed economico, cavoli e broccoli possono tornare protagonisti delle nostre tavole… senza “puzzare”. 

Mai più puzza di cavolo in cucina: il trucco è mettere un semplice ortaggio nella pentola
Tagliare il cavolo (freepik) – c4comic.it

Usa questo ortaggio contro i cattivi odori

Quando prepari il cavolo è facile che in cottura l’aria si impregni di quell’odore pungente tipico delle crucifere. Ma con qualche piccolo accorgimento puoi evitare che la cucina profumi di…“verdura bollita” per ore. Durante la bollitura o la cottura a vapore, è utile introdurre nell’acqua qualche elemento “ammortizzatore” dell’odore. Ad esempio, basta aggiungere un cucchiaio di aceto bianco o qualche goccia di succo di limone per neutralizzare parte dei composti solforati senza compromettere il sapore del cavolo. Oppure puoi inserire una foglia di alloro che, grazie all’aroma, contribuisce a stemperare la puzza classica del cavolo.

Un trucco infallibile e sorprendente è quello di cuocere insieme al cavolo un ortaggio, una patata cruda, sfruttando il suo amido per “assorbire” i vapori maleodoranti. La patata ha la capacità di assorbire parte dei composti solforati responsabili dell’odore pungente del cavolo. Per applicare questo metodo, basta inserire una patata cruda, tagliata a metà, nella pentola con il cavolo mentre cuoce. La patata agirà come una spugna, catturando i vapori maleodoranti e riducendo la diffusione dell’odore nell’ambiente. È importante notare che la patata non altera significativamente il sapore del cavolo. Un sistema pratico, veloce e che funziona.