Non sarà più cartaceo: addio al modello ISEE come tutti lo conosciamo | Sono cambiate di nuovo le regole per gli italiani

L'ISEE cartaceo sparirà

L'ISEE cartaceo sta per sparire - Wikicommons - C4comic.it

La digitalizzazione della pubblica amministrazione continua a fare passi avanti. A breve anche l’ISEE cartaceo sparirà dalla circolazione

Il cammino verso la completa digitalizzazione di tutti i documenti ufficiali procede spedito senza alcun passo indietro. Dopo la carta d’identità e la patente, presenti già sull’App di IO, molto presto sarà il turno della dichiarazione dei redditi e dell’ISEE.

Come molti sanno l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente serve a misurare il livello economico complessivo del nucleo familiare, considerando tutte le voci di “ricchezza” attribuibili a quel medesimo nucleo come le proprietà immobiliari, le rendite finanziarie, i redditi vari.

Ebbene, entro pochissimo tempo l’ISEE nella sua versione classica, quella cartacea, non esisterà più. L’App IO, il punto di accesso unico ai servizi pubblici digitali, si prepara a compiere un ulteriore e significativo passo avanti nell’ottica della semplificazione burocratica.

Grazie all’implementazione dell’IT-Wallet, il portafoglio digitale integrato nell’applicazione, l’elenco dei documenti ottenibili e archiviabili digitalmente si espanderà includendo sia l’ISEE che i titoli di studio dei cittadini.

Il via libera del garante della privacy

La notizia rappresenta una vera e propria svolta verso l’identità digitale completa. La possibilità di salvare in modo sicuro sul proprio smartphone l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) riferito al nucleo familiare promette di eliminare la necessità di portare con sé o di recuperare ogni volta questi certificati cartacei per accedere a servizi, agevolazioni o candidarsi per opportunità lavorative e formative.

L’introduzione di dati così sensibili come quelli economici e anagrafici ha richiesto una valutazione rigorosa in termini di sicurezza e riservatezza. Il Garante della Privacy ha dato il suo via libera all’estensione della lista del portafoglio digitale, un passaggio cruciale che certifica il rispetto delle normative sulla protezione dei dati personali.

IT-WALLET è una svolta digitale
IT-WALLET è una svolta digitale – Wikicommons – C4comic.it

IT-Wallet. il futuro dei documenti digitali

Questo conferma che l’architettura dell’IT-Wallet è stata ritenuta sufficientemente robusta per gestire informazioni riservate e garantire la massima tutela contro accessi non autorizzati. Attualmente la nuova funzionalità è già in fase di test limitato, coinvolgendo un gruppo selezionato di utenti che stanno sperimentando la possibilità di salvare e visualizzare i nuovi documenti. L’obiettivo è quello di affinare l’usabilità e la sicurezza prima di un rilascio esteso a tutti gli utilizzatori dell’App IO.

L’integrazione di ISEE e titoli di studio nell’IT-Wallet va oltre la semplice comodità. Essa è un tassello fondamentale nel progetto più ampio di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, permettendo ai cittadini di utilizzare il proprio smartphone come strumento di identificazione e accesso ai diritti.