La storia racconta tramite i fumetti le vicende che hanno stravolto il Medio Oriente e il Nord Africa. La ricerca della democrazia per milioni di uomini che hanno urlato in piazza la loro voglia di libertà dal 2010 a oggi.
Il volume è stato scritto dallo storico Jean Pierre Filiu, aiutato dai disegni del talentuoso fumettista francese Cyrille Pomes. L’albo racconta le storie di diversi uomini che hanno vissuto la rivolta per la democrazia. Da Mohamed Bouazizi, il giovane venditore di frutta tunisino che si diede fuoco per protesta, all’attivista siriana Fadwa Suleiman “Passionaria di Homs” a Vittorio Arrigoni, il pacifista italiano ucciso a Gaza. Una vera e propria testimonianza di gente proveniente da diversi paesi: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Yemen e Siria.
Bao Publishing ha annunciato l’uscita nelle librerie per venerdì 28 marzo 2014. Il volume avrà al suo interno uno scritto curato da Amnesty International. Di seguito una piccola anteprima del libro.
Una nuova teoria su One Piece ha mandato in subbuglio i fan: secondo alcuni, c'è…
Riprendere ciò che accade alla guida può sembrare una garanzia, ma senza il rispetto delle…
I nuovi Buoni Fruttiferi Postali offrono rendimenti più alti e maggiore flessibilità: una formula che…
Il fenomeno delle carte Pokémon non conosce crisi: da semplice passatempo per bambini è diventato…
Con l’arrivo del freddo, la condensa in auto torna a essere un problema quotidiano. Ma…
Parcheggiare sulle strisce blu diventa più rischioso e potenzialmente più costoso: scopriamo insieme le nuove…