NOVITÁ CLASSIFICHE MANGA – Mettiamo che tu sia un artista con i controfiocchi e abbia un’idea strepitosa per un fumetto. Facciamo conto che ne venga fuori un’opera d’arte a fumetti che nemmeno Michelangelo e Tom Clancy insieme avrebbero mai potuto architettare. Ecco, se la leggono in tre, alla quarta uscita viene sospesa ed i tre lettori rimangono a bocca asciutta. Ecco perchè le classifiche di vendita sono fondamentali, oltre che per verificare dove stanno andando le storie che stiamo leggendo, anche per vedere quello che leggeremo in futuro. Praticamente l’Oracolo di Delfi!
CLASSICI E NO – La buona notizia è che la maggior parte delle produzioni in classifica sono già edite in Italia, e che rimangono saldamente in cima alla classifica di tutte le vendite possibii ed immaginabili. Quindi troviamo One Piece #73(l’unico uscito nel semestre), saldamente in testa con oltre 2.8 milioni di copie (si, avete letto bene). Seguono, anche se distanziati di oltre un milione di copie, le uscite #12 e #13 de L’attacco dei Giganti, che occupano i restanti gradini del podio. Ora è utile vedere come complessivamente il manga del trio Hajime Isayama, Gan Suunaku e Hikaru Suruga abbia polverizzato 3.4 milioni di copie, confermando uscita dopo uscita, il successo devastante e l’enorme attenzione mediatica che gira intorno questo manga, tanto che presto vedranno la luce due OAV e in un futuro non troppo lontano, anche un Live Action Movie.
COSA CI DOBBIAMO ASPETTARE?- Di fatto, come già detto, è quasi tutto già pubblicato e la cosa non stupisce. Troviamo alto in classifica il caro Naruto, che piazza le uscite #67 e #68 al quarto e quinto posto, ma vanno anche molto bene Silver Spoon, il fumetto “agricolo” edito in Italia da Panini Comics, che probabilmente gode della ambientazione curiosa e delle idee interessanti dell’autrice Hiromu Arakawa(Full Metal Alchemist), e come previsto, il controverso Assassination Classroom, che nonostrante abbia sofferto, dalle uscite #7 alla #9 di una certa contrazione, continua saldamente ad essere inserito nella classifica con vendite complessive superiori al milione e mezzo di copie. Panini farà uscire Assassination Classroom #2 a luglio e siamo molto curiosi. Fra gli inediti che si aspettiamo di vedere prima o poi Shingeki no Kyojin Gaiden – Kuinaki Sentaku , lo spin-off dedicato a Levi, de L’attacco dei Giganti (che a prima vista sembra disegnato un po’ meglio) e l’ormai noto One Punch Man, che dal 2012 continua a segnare vendite più che ragguardevoli, ma che stranamente è abbastanza ignoto a queste latitudini. Boom di vendite anche per Sakamoto desu ga? , un manga scolastico classico con un protagonista particolarmente enigmatico….Vabbè. Comprate gente, che i fumetti sono roba che serve.