Categories: Breaking News

Le Strade del Paesaggio: tutto pronto per il Festival del Fumetto

COSENZA DYLAN DOG OSPITI – Il Festival del FumettoLe Strade del Paesaggio” si svolgerà, come ogni anno, nel centro storico della città di Cosenza dal 10 al 26 ottobre 2014.

L’evento si svolgerà nella fantastica location del Polo Museale di Santa Chiara, un antico convento restaurato che ospita il primo Museo del Fumetto del sud Italia. Il festival è nato grazie alla collaborazione tra la Provincia di Cosenza e la Società Cooperativa Cluster.

L’apertura delle mostre è fissata per venerdì 10 ottobre 2014 alle ore 18.00, ma già dal giorno prima sarà possibile visitare la Galleria d’Arte Terrain Vague. Ecco il programma completo, scaricabile qui, con tutte le esposizioni e gli incontri con gli autori:

Giovedì 9 ottobre ore 19.00

  • Galleria d’Arte Terrain Vague, via Arabia n. 31
    apertura della mostra Timeless Spaceless
    opere di Mirella Nania

Venerdì 10 ottobre

  • ore 17.00
    Sala degli Specchi, Palazzo della Provincia, P.zza XV MarzoPresentazione del Festival
    Mario Oliverio, Presidente della Provincia di Cosenza
    Alino, Napoli Comicon
    Simone Florena, autore della mostra RI-TRATTI
    Luca Raimondo, disegnatore Sergio Bonelli Editore
    Alberto Gennari, disegnatore e scenografo
    Raffaele De Falco, esperto di fumetti
    Andy, musicista Bluvertigo
  • ore 18:00
    Museo del Fumetto, Salita LiceoApertura mostre
    MORGANA la moda nel fumetto contemporaneo
    opere di: Milo Manara, Alberto Gennari, Luca Raimondo, Stefano Casini, Giampiero Casertano, Lucio Filippucci, Giuliano Piccininno, Bruno Brindisi, Raffaele Della Monica, Alessandro Nespolino, Enzo Lauria, Luca Enoch
    Sulla cattiva strada omaggio a Don Andrea Gallo
    RI-TRATTI di Simone Florena
    Incontri di Roberta Maddalena Bireau
    Corti in visione
    Live painting di Luca Raimondo e Alberto Gennari
    Music Live Fashion con Andy

    I volti del Festival
    spazio aperto di ritratti fotografici

  • ore 18:00
    MAM, C.so Telesio 17Apertura delle mostre
    Buon compleanno Pippo!
    Green Economy, Green Art
    Morbido tratto di Daniela Volpari

Sabato 11 ottobre

  • ore 16.00
    MAM, C.so Telesio 17apertura della Sezione Games
  • ore 18.00
    Museo del Fumetto, Salita LiceoVito Foderà dialoga con Enrique Breccia e Ivo Milazzo
    incontro in collaborazione con PremioSila ‘49

Domenica 12 ottobre

  • ore 17.00
    Auditorium “ A.Guarasci “, P.zza XV Marzoanteprima nazionale del cartone animato OTO coprodotto da SQUARE MTC e RAI Fiction
    incontro con l’autrice Fusako Yusaki
  • ore 18.00presentazione del numero speciale
    Dylan Dog Un amore mostruoso a Cosenza
    realizzati per Le Strade del Paesaggio in collaborazione con Sergio Bonelli Editore
    partecipano
    Raffaele De Falco, esperto di fumetti
    Giuseppe De Nardo, sceneggiatore
    Daniele Bigliardo, disegnatore
  • ore 19.00
    Museo del Fumetto, Salita Liceoapertura della mostra
    Dylan Dog Un amore mostruoso a Cosenza

Lunedì 13 ottobre
Museo del Fumetto, Salita Liceo

  • ore 18.00Disegnabili
    Daniele Bigliardo, disegnatore di Dylan Dog, realizza un’opera per il Parco Piero Romeo

Venerdì 17 ottobre
Museo del Fumetto, Salita Liceo

  • ore 18.00presentazione della fanzine Popper
    con Andrea Mannino e Giulio Barresi
  • ore 19.00presentazione della Webzine ZED
    incontro con gli autori Danilo Sirianni e Salvatore Capolupo

Sabato 18 ottobre
Museo del Fumetto, Salita Liceo

  • ore 17.00Tunuè, racconti dell’immaginario
    presentazione delle graphic novel
    Canale Mussolini con gli autori Massimiliano e Graziano Lanzidei
    Voci nell’ombra con l’autore Lorenzo Bartoli
  • ore 18.30Dalla resistenza di strada all’etica hacker
    incontro con
    Dario Morgante, autore del fumetto su Julian Assange, Becco Giallo Edizioni
    Angelo Calvisi, autore del fumetto su Don Andrea Gallo, Round Robin Edizioni
    Celeste Costantino, associazione Da Sud

Domenica 19 ottobre
Museo del Fumetto, Salita Liceo

  • ore 17.30proiezione del film di animazione L’Arte della Felicità
    incontro con il regista Alessandro Rak

Sabato 25 ottobre
Museo del Fumetto, Salita Liceo

  • ore 11.00
    presentazione della terza edizione del Premio Sila ‘49

Orari di apertura

MOSTRE

  • Museo del Fumetto e MAMTutti i giorni ( escluso i lunedì )
    dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
  • Terrain VagueTutti i giorni dalle 17.30 alle 21.30

SEZIONE GAMES

  • Laboratori e incontrisabato e domenica dalle 16.00 alle 20.00

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati del fumetto made in Italy.

Fonte: Lestradedelpaesaggio.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Belen Rodriguez, la diagnosi di cancro è arrivata come un colpo nel cervello: “Le hanno dato 4 mesi di vita” | Tragedia immane

Belen Rodriguez, visibilmente emozionata e con le lacrime agli occhi, ha raccontato l'esperienza drammatica della…

2 ore ago

PIersilvio Berlusconi e Silvia Toffanin, dopo anni arriva l’annuncio: “L’accordo non si trova”

Dopo anni si intersecano amore e lavoro: Piersilvio Berlusconi è costretto a prendere una decisione,…

12 ore ago

Christian De Sica, dopo 30 anni si apre e svela tutto su Paolo Conticini: “È più di un amante è…”

Christian De Sica rompe il silenzio dopo trent'anni e si sbottona sul legame con Paolo…

14 ore ago

Nintendo e Crocs, la collaborazione che nessuno si aspettava: intera linea dedicata ad Animal Crossing: New Horizons

La storica piattaforma Nintendo ha dato il via ad una nuova collaborazione con il marchio…

15 ore ago

Ricovero Gerry Scotti, il quadro clinico è disperato: fegato reni e pancreas coinvolti | Terapia intensiva e corsa contro il tempo

Gerry Scotti in lotta per la sua vita: un quadro clinico che ha fatto preoccupare…

17 ore ago

Maria De Filippi riscopre l’amore con il giovanissimo: “L’ha aiutata a superare il vuoto lasciato da Costanzo” | Un vero stallone Italiano

Maria De Filippi volta pagina: dopo Costanzo, il cuore torna a battere. Svelato il nuovo…

18 ore ago