[Lucca Comics & Games 2014] Manuale di Sopravvivenza #3
MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A LUCCA COMICS & GAMES – EPISODIO #3
Nello scorso episodio vi abbiamo parlato della preparazione e dell’abbigliamento, oggi proseguiamo su due argomenti strettamente legati all’abbigliamento e che risulteranno fondamentali per godersi al meglio Lucca Comics & Games.
ACCESSORI
Questo passaggio è delicatissimo, infatti si tratta di selezionare con cura l’attrezzatura giusta, indirizzata a ottimizzare la riuscita ideale della permanenza in fiera. Quanta roba vi porterete via verso casa? Quante scatole, fumetti, pupazzi, libri peseranno tra le mani? Di che forma e sostanza è fatto il tesoro che raccoglierete? In realtà è assai difficile darsi una risposta precisa, ma avete il dovere di provarci. Vi basta una borsa, o sarà indispensabile almeno uno zaino, o il minimo che accettate è una valigia da viaggio, o magari un camion con rimorchio e perché no un container transoceanico. Valutate, meditate, calibrate poi infine scegliete. Da considerare, come nota di base, è quella di mantenere comunque una certa agilità, è del tutto inutile avere con sé la capacità di un treno merci se poi non si è un grado arrivare mai facilmente davanti ad uno stand.
Il cellulare, fedele amico dei giorni moderni, vi sarà sempre vicino, ma ricordatevi che vi sarà impossibile comunicare agevolmente durante la fiera, l’enorme numero di dispositivi manda sistematicamente in tilt il sistema delle telecomunicazioni. Quindi regolatevi di conseguenza. Resta comunque ottimo come surrogato della macchina fotografica, a patto che abbiate un telefonino valido, altrimenti ripiegare sulla più classica macchinetta per foto. E’ sempre un’ottima abitudine portarsi dietro buste di plastica o fogli di cartone rigido, buoni per conservare gli acquisti per tutta la durata della giornata.
CONDIZIONI METEO


Nel prossimo episodio di domenica 19 ottobre parleremo degli obbiettivi da raggiungere e delle cose da non perdere.
