Nel 1997 l’Albania sta affrontando uno dei periodi più bui della sua storia: la caduta del regime Comunista che deteneva il potere fino a pochi anni prima, lascia una situazione disperata. Il grave stato di arretratezza economica, la criminalità dilagante, e l’isolamento dal resto dell’Europa spingono moltissimi cittadini, soprattuto giovani, a emigrare per cercare migliori condizioni di vita all’estero.
La situazione precipita nel 1997, quando una serie di rivolte misero a ferro e fuoco il Paese.
Niccolini e Bonaffino si fanno carico di raccontare uno dei peggiori drammi del Mediterraneo. Potrete trovare il libro in anteprima a Lucca Comics & Games e in libreria dal 23 Ottobre 2014.
Francesco Niccolini scrive teatro, documentari radiofonici e libri a fumetti. Collabora con Marco Paolini, Luigi D’Elia, Fabrizio Saccomanno e altri attori e narratori. Questo è il suo quarto volume pubblicato per BeccoGiallo dopo “Enrico Mattei.
Dario Bonaffino vive e lavora a Pisa. Studia pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove scopre l’interesse per la tecnica a carboncino. Con il carbone e non, realizza illustrazioni, video animati, grafiche, partecipando a premi e concorsi in Italia e all’estero. Lavora come grafico e continua a coltivare la sua passione per l’illustrazione, il video, la pittura e per tutto ciò che riguarda l’immagine.
Kater I Rades. Il naufragio della speranza
Dopo un lungo periodo di attesa torna Football Manager: annunciato l'anno di uscita ed anche…
Non farti prendere impreparato e scopri qual è la visita che non può essere più…
Non lasciare che il tuo fidanzato ti riempia di bugie e scopri subito tutto ciò…
Quando si guida bisogna fare attenzione ai comportamenti da tenere in auto: ecco cosa non…
Il marchio più amato dai consumatori e il più acquistato nei supermercati: spendi poco e…
Un riassetto deciso nelle ultime settimane di agosto modifica profondamente la programmazione del pomeriggio e…