Categories: Breaking News

[Esclusiva] C4 Chiacchiere con… Riff Reb’s

KLEINER FLUG SARZANA – Come già annunciato, grazie all’incontro promosso dalla Libreria del Fumetto “Comic House” di Sarzana (SP) ci è stato possibile incontrare Riff Reb’s, a.k.a. Dominique Duprez, autore francese di fumetti.

L’artista è stato presente all’interno del negozio durante tutto il pomeriggio di domenica 26 ottobre per tutti i fan che ne hanno approfittato per dediche e sketch dal vivo. Per poter ricevere un disegno bastava acquistare uno dei sui volumi, “Il Lupo dei Mari” o il nuovissimo “A Bordo della Stella del Mattino“, pubblicati in Italia dall’editore fiorentino Kleiner Flug. Era anche disponibile una stampa esclusiva a tiratura limitata realizzata per l’evento.

Spoiler Inside: L’intervista tradotta in italiano SelectShow
C4 Comic: Ciao, siamo qui in compagnia di Riff Reb’s.
Riff Reb’s: Ciao, sono pronto.

C4C: Perché sei a Sarzana oggi?
R: Perché sono fortunato, una casa editrice italiana ha tradotto i miei libri: il nuovissimo “A Bordo della Stella del Mattino” – questo libro – e anche “Il Lupo dei Mari“, che non è troppo vecchio. Quindi sono molto felice di essere in Italia a promuovere i miei volumi.

C4C: Sappiamo che sarai a Lucca
R: Già, per la prima volta

C4C: Oh, grandioso. Cosa pensi dei fumetti italiani?
R: Ah, non saprei, ho scoperto l’Italia da poco tempo, ho iniziato da oggi, quindi non so esattamente cosa sono i “fumetti italiani” ma so… Che sono chiamati “Fumetti” e sono ben conosciuti anche in Francia ma non abbiamo lo stesso tipo di fumetti così “popolari”.. Ma ho scoperto un sacco di cose.

C4C: Hai tradotto in fumetto un romanzo di Jack London, è stato facile o difficile?
R: Eh, è stato veramente difficoltoso perché non è una sceneggiatura, è un libro. Non ho dovuto soltanto mettere i disegni, mi è toccato cambiare… cioè non proprio cambiare ma trovare un modo per renderlo in fumetto. Sono passato da un tipo di letteratura a un altro tipo di letteratura, un libro a fumetti. è stato molto bello rispettare l’atmosfera del romanzo e concludere la storia. Il libro è molto alto e il mio fumetto è abbastanza grande ma molto lontano dall’originale di Jack London.

C4C: Perché hai scelto Riff Reb’s come soprannome?
R: Ah, è successo parecchio tempo fa, perché ho alle spalle 28 anni di libri a fumetti… Ho deciso cosa avrei voluto essere e quando ero come te ero follemente innamorato di [nome di un chitarrista rock] e Riff significa “haun uhaun uahn”, come quando si accorda una chitarra, mentre Reb’s sta per ribelle. Insomma una specie di soprannome acquisito.

C4C: Quindi ti piace la musica?
R: No, io amo il rock! Non la musica :). Mi piace il rumore.

C4C: Come hai iniziato a disegnare?
R: Non saprei perché ero molto piccolo. Tutti i bambini disegnano a scuola, molti si fermano e alcuni continuano. Io sono uno di quei ragazzi che ha continuato a disegnare trasformando una passione in un lavoro ma questa ovviamente è un’altra storia. Non è stato per niente semplice ma il mio primo libro è stato pubblicato quando avevo 24 anni, è stato un po’ di tempo fa. Non è facile iniziare perché subito l’editore ti fa cambiare questo, ti fa modificare quello… Ma alla fine ci sono riuscito e da quel momento è andata abbastanza bene per me e benissimo dallo scorso anno.

C4C: Hai studiato in una scuola per diventare un disegnatore?
R: Io volevo disegnare ma ai miei tempi non c’erano scuole di fumetto perché non era visto come arte e quindi non era bello parlare di comics a scuola e disegnare come gli autori di fumetti. Quindi ho passato molto tempo da autodidatta per imparare come disegnare, fare linee, fotografie, scene e tutto ciò che concerne la comunicazione visuale. Sono stato alla […] di Parigi per pochi anni, poi ho smesso e sono passato ai cartoni animati per la televisione per circa un anno e mezzo. Poi ho iniziato a fare fumetti e non ho ancora smesso.

C4C: Abbiamo finito, C4 Comic ringrazia Riff Reb’s per la gentilezza e il tempo che ci ha concesso.
R: Oh C4 Comic… BANG! In bocca al lupo, vi auguro un lunghissimo periodo su internet e fate una buona promozione dei fumetti perché ne abbiamo bisogno.

C4C: Grazi mille.
R: Grazie a voi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solo vederla gli dava la nausea: gelo nello studio di Uomini e Donne | Cavaliere vuota il sacco dopo il loro secondo appuntamento

La rivelazione shock riguardo uno dei partecipanti di Uomini e Donne ci ha lasciati a…

2 ore ago

Prendi e buttalo dalla finestra: hai speso tutto lo stipendio per un CELLULARE mediocre | Dopo un anno è già rotto

Se hai comprato questo telefono non hai fatto un affare, si rompe subito anche se…

6 ore ago

Ufficiale: chiudono tutte le scuole d’Italia | L’ordinanza è appena stata firmata: dovete subito chiamare la vostra babysitter di fiducia

Tutti a casa: sciopero generale degli Istituti scolastici per la giornata del 3 ottobre. E'…

8 ore ago

È lungo oltre 10 metri: scovato uno dei RETTILI più grandi mai esistiti | Con un solo morso è in grado di annientare le sue prede

Una scoperta inquietante ma al tempo stesso sensazionale sta facendo discutere la comunità scientifica. Si…

12 ore ago

Non c’è pace per Batman: nel film in uscita ci sarà un nuovo cattivo da sconfiggere | Nessuno lo ha mai visto prima

Il secondo capitolo del Batman di Robert Pattinson sta per tornare e ci sarà un…

20 ore ago

Milly Carlucci deve andare in “pensione” | Dopo la sconfitta arriva la mazzata definitiva: vogliono farle fare le valigie

L'edizione di Ballando con le stelle è partita male perdendo la guerra degli ascolti con…

21 ore ago