La Seconda Guerra Mondiale fu un evento tragico, che si concluse in maniera atroce: l’uso della bomba atomica. Gen di Hiroshima, un manga di Keiji Nakazawa, fornisce una cronaca della disumana quotidianità affrontata dai sopravvissuti della catastrofe. L’autore, poco più di un bambino al tempo della detonazione, costruisce un’opera autobiografica drammatica e cruda: il racconto della perdita della famiglia, la vita in quella condizione e gli effetti che l’evento ebbe sull’intera popolazione giapponese.
Il volume è arricchito da approfondimenti di Marcella Mariotti e Tiziana Vaschi dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, realizzati in collaborazione con la Japan Foundation. Il volume (cartonato olandese, 1104 pagine in bianco e nero e a colori, 42,00€) sarà presentato Giovedì 11 Dicembre presso la stessa Università: interverranno la professoressa Marcella Mariotti, l’editore Antonio Scuzzarella e altri esperti.
La storia è raccontata lungo 112 pagine, tutte a colori, raccolte in un volume cartonato di 23×30 cm, al prezzo di 19,90€.
Lo scrittore, Roger Seiter, già autore di Fog, confeziona un intrigo mozzafiato. I disegni di Johannes Roussel, rendono merito alla storia, grazie a una cura e a un realismo di pregevole fattura. Il volume brossurato (17x24cm) è composto da 112 pagine a colori, per un prezzo di 16,90€.
Un messaggio inaspettato che lascia i fan senza parole: "Sta morendo davanti ai nostri occhi".…
Il mondo dei manga è sempre in fermento e lo conferma l'ultimo annuncio del fumettista…
Altro che gratis, ora anche andare dal medico di base è a pagamento: tutti i…
L'icona rock della musica italiana è per molti un'ispirazione: sappiamo tanto della sua carriera, ma…
L'annuncio ha spezzato il cuore a tutti i fan di Marcella Bella: è la notizia…
Michelle Hunziker ha deciso di rivelare la situazione più drammatica di tutta la sua vita.…