La Seconda Guerra Mondiale fu un evento tragico, che si concluse in maniera atroce: l’uso della bomba atomica. Gen di Hiroshima, un manga di Keiji Nakazawa, fornisce una cronaca della disumana quotidianità affrontata dai sopravvissuti della catastrofe. L’autore, poco più di un bambino al tempo della detonazione, costruisce un’opera autobiografica drammatica e cruda: il racconto della perdita della famiglia, la vita in quella condizione e gli effetti che l’evento ebbe sull’intera popolazione giapponese.
Il volume è arricchito da approfondimenti di Marcella Mariotti e Tiziana Vaschi dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, realizzati in collaborazione con la Japan Foundation. Il volume (cartonato olandese, 1104 pagine in bianco e nero e a colori, 42,00€) sarà presentato Giovedì 11 Dicembre presso la stessa Università: interverranno la professoressa Marcella Mariotti, l’editore Antonio Scuzzarella e altri esperti.
La storia è raccontata lungo 112 pagine, tutte a colori, raccolte in un volume cartonato di 23×30 cm, al prezzo di 19,90€.
Lo scrittore, Roger Seiter, già autore di Fog, confeziona un intrigo mozzafiato. I disegni di Johannes Roussel, rendono merito alla storia, grazie a una cura e a un realismo di pregevole fattura. Il volume brossurato (17x24cm) è composto da 112 pagine a colori, per un prezzo di 16,90€.
Riprendere ciò che accade alla guida può sembrare una garanzia, ma senza il rispetto delle…
I nuovi Buoni Fruttiferi Postali offrono rendimenti più alti e maggiore flessibilità: una formula che…
Il fenomeno delle carte Pokémon non conosce crisi: da semplice passatempo per bambini è diventato…
Con l’arrivo del freddo, la condensa in auto torna a essere un problema quotidiano. Ma…
Parcheggiare sulle strisce blu diventa più rischioso e potenzialmente più costoso: scopriamo insieme le nuove…
Il Black Friday 2025 si preannuncia come un terreno fertile per le truffe online, tra…