Categories: Fumetti

001 Edizioni presenta: la grande storia a fumetti

001 Edizioni arricchisce il suo catalogo con 3 volumi d’eccezione, dedicati ciascuno a un periodo o a un fatto storico di particolare interesse. A fine articolo trovate una gallery con alcune immagini tratte dalle opere.

La Seconda Guerra Mondiale fu un evento tragico, che si concluse in maniera atroce: l’uso della bomba atomica. Gen di Hiroshima, un manga di Keiji Nakazawa, fornisce una cronaca della disumana quotidianità affrontata dai sopravvissuti della catastrofe. L’autore, poco più di un bambino al tempo della detonazione, costruisce un’opera autobiografica drammatica e cruda: il racconto della perdita della famiglia, la vita in quella condizione e gli effetti che l’evento ebbe sull’intera popolazione giapponese.

Il volume è arricchito da approfondimenti di Marcella Mariotti e Tiziana Vaschi dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, realizzati in collaborazione con la Japan Foundation. Il volume (cartonato olandese, 1104 pagine in bianco e nero e a colori, 42,00€) sarà presentato Giovedì 11 Dicembre presso la stessa Università: interverranno la professoressa Marcella Mariotti, l’editore Antonio Scuzzarella e altri esperti.

Ritorno in Kosovo è un volume nato dalla collaborazione tra Jorge Gonzalez, di cui 001 Edizioni ha già pubblicato Fueye e Cara Patagonia, e Gani Jakupi, fumettista e compositore kosovaro. Allo scoppio della guerra nella regione Jakupi fu costretto ad abbandonare il suo Paese per la sanguinosa guerra che causò 10000 vittime e tanta devastazione. Le città erano ridotte a cumuli di macerie. Nell’opera si parla proprio del ritorno a casa dell’autore: per mezzo di una serie di interviste i due ricostruiscono la storia travagliata della Nazione, avendo come sfondo quello che ormai è praticamente un Paese fantasma. Il risultato sarà la comprensione del fatto che, nonostante tutto, c’è voglia di guardare al futuro e ricominciare.

La storia è raccontata lungo 112 pagine, tutte a colori, raccolte in un volume cartonato di 23×30 cm, al prezzo di 19,90€.

H.M.S. (His Majesty’s Ship)  è un thriller storico, ambientato nel 1795 a bordo di una nave della Marina britannica. La Danaë, questo il nome dell’imbarcazione da guerra, subisce la furia di una terribile tempesta. Nel tumulto seguente tre marinai vengono misteriosamente assassinati. Il vascello nasconde un misterioso segreto: John Fenton, un giovane medico accusato ingiustamente di omicidio e rifugiatosi sulla nave, si troverà invischiato suo malgrado in una situazione in cui violenza e intrighi la faranno da padrone.

Lo scrittore, Roger Seiter, già autore di Fog, confeziona un intrigo mozzafiato. I disegni di Johannes Roussel, rendono merito alla storia, grazie a una cura e a un realismo di pregevole fattura. Il volume brossurato (17x24cm) è composto da 112 pagine a colori, per un prezzo di 16,90€.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Rudy Zerbi vive con un altro uomo: “Ci siamo decisi a dirlo” | È più famoso di lui

Il vip Rudy Zerbi confessa tutto sulla sua convivenza, ecco con chi ha deciso di…

2 ore ago

UFFICIALE CODICE DELLA STRADA, aperta la modifica pedoni: non puoi più attraversare sulle strisce quando vuoi: 100€ di multa immediati

Al via lo stop all’attraversamento “libero” sulle strisce pedonali, si rischia una sanzione immediata da…

5 ore ago

Addio Loretta Goggi, la megacantante italiana lascia un vuoto nel cuore di tutti: a 74 anni ci ha lasciato | Non c’è stato niente da fare

La triste notizia su Loretta Goggi ha lasciato letteralmente senza parole gli amici e i…

7 ore ago

Rita Dalla Chiesa confessa tutto: ” È stato il mio amore per 20 anni” | Non stiamo parlando di Frizzi

Le parole di Rita Dalla Chiesa hanno lasciato tutti di sasso. Forse nessuno si sarebbe…

9 ore ago

Superman stravince in casa ma ci sono problemi nel resto del mondo: lo dicono i numeri al botteghino

Superman ha fatto il suo ritorno al cinema ma i numeri del botteghino non sono…

9 ore ago

Emilio Fede, a 94 anni la sua carriera è stata distrutta: ecco come si è ridotto | Irriconoscibile

Ecco com'è diventato oggi lo storico volto del TG4, il famoso giornalista e conduttore di…

13 ore ago