Categories: Fumetti

001 Edizioni presenta: la grande storia a fumetti

001 Edizioni arricchisce il suo catalogo con 3 volumi d’eccezione, dedicati ciascuno a un periodo o a un fatto storico di particolare interesse. A fine articolo trovate una gallery con alcune immagini tratte dalle opere.

La Seconda Guerra Mondiale fu un evento tragico, che si concluse in maniera atroce: l’uso della bomba atomica. Gen di Hiroshima, un manga di Keiji Nakazawa, fornisce una cronaca della disumana quotidianità affrontata dai sopravvissuti della catastrofe. L’autore, poco più di un bambino al tempo della detonazione, costruisce un’opera autobiografica drammatica e cruda: il racconto della perdita della famiglia, la vita in quella condizione e gli effetti che l’evento ebbe sull’intera popolazione giapponese.

Il volume è arricchito da approfondimenti di Marcella Mariotti e Tiziana Vaschi dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, realizzati in collaborazione con la Japan Foundation. Il volume (cartonato olandese, 1104 pagine in bianco e nero e a colori, 42,00€) sarà presentato Giovedì 11 Dicembre presso la stessa Università: interverranno la professoressa Marcella Mariotti, l’editore Antonio Scuzzarella e altri esperti.

Ritorno in Kosovo è un volume nato dalla collaborazione tra Jorge Gonzalez, di cui 001 Edizioni ha già pubblicato Fueye e Cara Patagonia, e Gani Jakupi, fumettista e compositore kosovaro. Allo scoppio della guerra nella regione Jakupi fu costretto ad abbandonare il suo Paese per la sanguinosa guerra che causò 10000 vittime e tanta devastazione. Le città erano ridotte a cumuli di macerie. Nell’opera si parla proprio del ritorno a casa dell’autore: per mezzo di una serie di interviste i due ricostruiscono la storia travagliata della Nazione, avendo come sfondo quello che ormai è praticamente un Paese fantasma. Il risultato sarà la comprensione del fatto che, nonostante tutto, c’è voglia di guardare al futuro e ricominciare.

La storia è raccontata lungo 112 pagine, tutte a colori, raccolte in un volume cartonato di 23×30 cm, al prezzo di 19,90€.

H.M.S. (His Majesty’s Ship)  è un thriller storico, ambientato nel 1795 a bordo di una nave della Marina britannica. La Danaë, questo il nome dell’imbarcazione da guerra, subisce la furia di una terribile tempesta. Nel tumulto seguente tre marinai vengono misteriosamente assassinati. Il vascello nasconde un misterioso segreto: John Fenton, un giovane medico accusato ingiustamente di omicidio e rifugiatosi sulla nave, si troverà invischiato suo malgrado in una situazione in cui violenza e intrighi la faranno da padrone.

Lo scrittore, Roger Seiter, già autore di Fog, confeziona un intrigo mozzafiato. I disegni di Johannes Roussel, rendono merito alla storia, grazie a una cura e a un realismo di pregevole fattura. Il volume brossurato (17x24cm) è composto da 112 pagine a colori, per un prezzo di 16,90€.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il lavoro dei sogni esiste davvero: paga da 2 mila euro e una settimana al mese libera | Possono candidarsi tutti: anche i principianti

Una compagnia internazionale apre le porte a nuove assunzioni con condizioni molto vantaggiose: si tratta…

59 minuti ago

Spalma un cucchiaio di olio di cocco sulla pelle: questo è il segreto di bellezza della mia nonna | Dimostra 15 anni di meno

Se non hai mai provato l’olio di cocco sulla pelle, dovresti affrettarti: con questo rimedio…

3 ore ago

“Ho pagato 10€ per un caffè”: allarme PREZZO FOLLE al bar | Fioccano scontrini mai visti prima: gli aumenti sono arrivati alle stelle

Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…

6 ore ago

Scartata al provino perché “grassa”: terremoto dietro le quinte della tv | Da chi arriva la denuncia

Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…

10 ore ago

“Stavo andando a fare la spesa”: ti fermano mentre sei in monopattino e sono dolori | Da oggi è vietato: sono oltre 5.400 euro di multa

Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…

12 ore ago