Continua inesorabile e implacabile il meritato successo di Zerocalcare e della sua creatura Dimentica il mio nome: dopo aver venduto 75.000 copie, come annunciato durante l’incontro a Più libri più liberi, è stato proclamato da Radio3 RAI come “Libro dell’anno“. Gli ascoltatori della trasmissione Fahrenheit sono stati chiamati a votare tra i 12 libri che avevano eletto come “Libro del mese”. La premiazione dell’autore di Rebibbia è avvenuta durante la trasmissione in diretta da Più libri più liberi.
La trasmissione di Fahrenheit deve il suo nome al, quasi omonimo, libro di Bradbury e propone interviste su temi di attualità culturale, presentazioni di libri, incontri con gli autori e collegamenti con librerie, biblioteche, festival culturali e altre manifestazioni artistiche.
Questo riconoscimento porta, ancora una volta, la nona arte sotto i riflettori del mondo della cultura, sdoganando l’obsoleta concezione che relega il fumetto a un ruolo di inferiorità rispetto alla cugina letteratura.
La redazione di C4 Comic coglie l’occasione per congratularsi con Zerocalcare e con BAO Publishing per questo premio.
Cosa succede quando una tempesta si abbatte su di un condominio? Attenzione al contratto: c'è…
Questo è il momento perfetto per trasformare la tua cucina in un rifugio autunnale: corri…
La rivelazione shock riguardo uno dei partecipanti di Uomini e Donne ci ha lasciati a…
Se hai comprato questo telefono non hai fatto un affare, si rompe subito anche se…
Tutti a casa: sciopero generale degli Istituti scolastici per la giornata del 3 ottobre. E'…
Una scoperta inquietante ma al tempo stesso sensazionale sta facendo discutere la comunità scientifica. Si…