Continua inesorabile e implacabile il meritato successo di Zerocalcare e della sua creatura Dimentica il mio nome: dopo aver venduto 75.000 copie, come annunciato durante l’incontro a Più libri più liberi, è stato proclamato da Radio3 RAI come “Libro dell’anno“. Gli ascoltatori della trasmissione Fahrenheit sono stati chiamati a votare tra i 12 libri che avevano eletto come “Libro del mese”. La premiazione dell’autore di Rebibbia è avvenuta durante la trasmissione in diretta da Più libri più liberi.
La trasmissione di Fahrenheit deve il suo nome al, quasi omonimo, libro di Bradbury e propone interviste su temi di attualità culturale, presentazioni di libri, incontri con gli autori e collegamenti con librerie, biblioteche, festival culturali e altre manifestazioni artistiche.
Questo riconoscimento porta, ancora una volta, la nona arte sotto i riflettori del mondo della cultura, sdoganando l’obsoleta concezione che relega il fumetto a un ruolo di inferiorità rispetto alla cugina letteratura.
La redazione di C4 Comic coglie l’occasione per congratularsi con Zerocalcare e con BAO Publishing per questo premio.
Il gruppo LEGO porta avanti le sue iniziative e collaborazioni e tra queste spunta anche…
Una compagnia internazionale apre le porte a nuove assunzioni con condizioni molto vantaggiose: si tratta…
Se non hai mai provato l’olio di cocco sulla pelle, dovresti affrettarti: con questo rimedio…
Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…
Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…
Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…