Categories: C4 Chiacchiere

[Esclusiva C4C] C4 Chiacchiere Con… Lorenzo Magalotti

Un omaggio di Lorenzo Magalotti.

Ed eccoci qui con la nostra rubrica dedicata alle interviste: “C4 Chiacchiere”. A farci compagnia oggi c’è Lorenzo Magalotti, giovane e promettente fumettista (presente sia su Tumblr  con un profilo molto bello e aggiornato, dove potete andare a vedere i suoi lavori, sia su Instagram), nonché assistente al disegno in quella splendida avventura che è Vivi e Vegeta, il web-comic nato dalla mente di Francesco Savino e dalla matita di Stefano Simeone. Prima di lasciarvi all’intervista (che è anche una toccante testimonianza sulle gravi condizioni di lavoro nel mondo del fumetto e che – siamo sicuri – non vi farà più guardare con gli stessi occhi un “semplice” cacciavite…), vi ricordo che qui e qui trovate le interviste ai due creatori/autori della serie e, se non lo avete ancora letto, vi segnalo anche il nostro speciale Three 4 Comic dedicato proprio a Vivi e Vegeta. Volete leggere l’intervista? Nemmeno per sogno! Non prima di avervi linkato le splendide copertine variant realizzate dalla bravissima Roberta Ingranata, in esclusiva per C4Comic.

Ora mi eclisso, diamo la parola a Lorenzo, enjoy!

Un’anteprima di “Walter Dice”, il nuovo progetto di Lorenzo Magalotti (disegni) e Dario Sicchio (testi), prossimamente su Verticalismi!

C4ComicCiao Lorenzo! Benvenuto su C4Comic!
Lorenzo Magalotti: Ciao a tutti! È un piacere!

C4CLorenzo, come ormai i tuoi colleghi di team hanno avuto la sventura di scoprire, la prima domanda è uno spazio libero in cui l’autore ha la possibilità di raccontarsi. Chi è Lorenzo Magalotti?
L.M. : È una persona brutta, non ve la raccomando. Prima di conoscerlo vivevo molto meglio. Scherzi a parte, sono nato a Roma, ho 23 anni e ho frequentato la Scuola Internazionale di Comics. Ho partecipato a un paio di piccole autoproduzioni e attualmente mi trovo in studio insieme a Stefano Simeone e agli altri ragazzi dell’associazione culturale Skeleton Monster. Se dovessi descrivere una mia giornata tipo lo farei con due parole: “schivare” e “cacciaviti”.

C4C: La seconda domanda è d’obbligo: come sei entrato a far parte del team di Vivi e Vegeta?
L.M. : Dunque, bisogna sapere che Stefano è solito fare delle proposte. Niente di sconcio, sia chiaro, ma sono germi che semina e fa maturare in tempi molto dilatati. “Ti devo fare una proposta.” Questo mi disse intorno a quest’estate. E passarono numerose settimane prima che mi parlasse nel dettaglio di Vivi e Vegeta e in cosa consistesse il contributo che voleva da me. Bisogna anche ammettere che non mi ha lasciato molte vie di scampo. Tra l’altro sto ancora aspettando che mi spieghi bene la sua ultima proposta che lui stesso ha definito “alcalina” e “con un tocco di lillà”. Non so più cosa pensare.

La foto-verità: Lorenzo minacciato da Stefano Simeone. Notare il cacciavite, pazzesco.

C4CCom’è lavorare come assistente al disegno con Stefano Simeone? In cosa consiste il lavoro di un assistente?
L.M. : Vi ricordate quando ho menzionato i cacciaviti? Provengono più o meno tutti dalla scrivania di Stefano. “Mi hai impostato male la prospettiva! Ti odio!” e vola un cacciavite; “E quello ti pare un palazzo? Ti uccido!” e via un altro cacciavite; “Le basi del colore di tavola 6 sono tutte sbagliate! Argh!” e lancia la cintiq, ma solo perché ha finito i cacciaviti. E a quel punto mi dà anche la colpa del fatto che si sia rotta, visto che c’è. Diciamo che è uno stile di vita in cui i riflessi sono tutto, ecco.

C4C: Qual è, a livello tecnico, la difficoltà maggiore che hai incontrato lavorando su Vivi e Vegeta?
L.M. :Fortunatamente la mia parte del lavoro su V&v non è particolarmente complessa al livello tecnico. L’unico inconveniente grave che potrebbe capitarmi è l’arresto inatteso di photoshop con la conseguente perdita di mooolti dati. O che mi vengano disegnati oggetti fallici sulla tavola mentre sono al bagno.

Un’anteprima da “Walter Dice”, il web comic di Lorenzo Magalotti (matite) e Dario Sicchio (testi) presto su Verticalismi.

C4C: Lorenzo, ti andrebbe di parlarci dei tuoi prossimi progetti?
L.M. : Molto volentieri! *schiva un cacciavite* Dunque, al momento sono al lavoro su di un’altra serie, sempre per Verticalismi. I testi sono di Dario Sicchio e il titolo è Walter dice. Come ama definirla Dario, si tratta di una commedia grottesca in cui però c’è molto poco da ridere. Siamo ancora in piena frase di produzione, quindi spero di tornare a parlarne presto. Per il resto mi occupo di lavoretti qua e là e di progetti personali, tutti ad uno stadio piuttosto embrionale, ma che spero possano prima o poi vedere tutti la luce.

C4C: Che consiglio daresti a chi sta per muovere i primi passi nel mondo del fumetto?
L.M. : Ha! Considerando che è quello che sto facendo io, quello di muovere i primi passi in questo ambiente, non me la sento di dare consigli, potrebbero rivelarsi profondamente sbagliati. Oppure anche no, ma questo è tutto da vedere. Un suggerimento che però mi sento di dare è: non giustificarsi mai. Quando un professionista del settore vi propone una critica, più o meno costruttiva, a qualcosa che voi avete prodotto, frasi come “No, ma io ho fatto così, perché…”, “Ho deciso di fare questa scelta stilistica per il motivo…” sono sia assolutamente controproducenti per voi, sia incredibilmente fastidiose per l’altro, che sta dedicando del tempo a dare un giudizio sul vostro lavoro, per aiutarvi. Un veterano con più esperienza di voi ne saprà sicuramente di più, giustificarsi è senza ombra di dubbio l’ultima cosa che andrebbe fatta. A prescindere da chi sia la persona con cui si sta parlando e in qualsiasi circostanza. Non è facile, ma è un atteggiamento sul quale sono convinto ci sia bisogno di lavorare.

C4C: Ultima domanda, marchio di fabbrica di C4Comic: qual è la tua kryptonite?
L.M. : Gli erroiri di batitturaù.

C4C: Lorenzo, grazie davvero per la disponibilità, la simpatia e per aver accettato di essere nostro ospite. A nome mio e di tutto la redazione, i nostri migliori auguri e in bocca al lupo per i tuoi prossimi progetti!
L.M. : Vi ringrazio moltissimo! A presto! Salvatemi, vi prego! (uh… l’ho detto o l’ho pensato?)

Lasciamo con gioviale indifferenza Lorenzo al suo disperato appello. Noi vi salutiamo ricordandovi che nessun fumettista è stato maltrattato nella realizzazione di questa intervista. L’appuntamento con Vivi e Vegeta è tra due settimane con il nuovo capitolo, sempre su Verticalismi, mentre su C4Comic settimana prossima avremo ospite Roberta Ingranata, autrice delle splendide cover di Vivi e Vegeta. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Marvel torna indietro nel tempo, il nuovo fumetto in uscita è ambientato nel 1776: cosa accadrà ai nostri supereroi preferiti

La Marvel si prepara ad azionare la macchina del tempo per un vero e proprio…

7 ore ago

“Che bella atmosfera qui”: non pronunciare mai questa frase al ristorante | Finisce sullo SCONTRINO: così una cena ti costa il doppio

Una nuova polemica accende i riflettori sui conti dei locali che sono sempre più salati…

8 ore ago

Pianta serpente in bagno: da quando ho ascoltato il mio fioraio ho risolto un fastidioso problema | Così respiro aria più pulita

La soluzione green che arreda e migliora l’ambiente: ecco perché bisognerebbe posizionare una pianta serpente…

10 ore ago

Condizionatore, se comincia a perdere acqua chiama subito il tuo idraulico di fiducia | Un ritardo di poche ore ti costa 300€

In estate l'uso dei condizionatori è piuttosto frequente. A volte capitano perdite d'acqua che necessitano…

13 ore ago

Freezer, basta una manciata di sale per dimezzare i costi in bolletta: pochi centesimi ti fanno risparmiare anche 500€ in un anno

Solo un po' di sale e la bolletta scende praticamente della metà, col trucco del…

17 ore ago

L’attesa è finita: IL PARADISO DELLE SIGNORE non torna a settembre ma si anticipa | In onda già alla fine del mese di agosto

La soap opera più amata della Rai torna in onda prima che terminino le vacanze…

19 ore ago